Il+23+marzo+torna+l%26%238217%3Biniziativa+online+%26%238220%3BDialoghi+con+la+Reggia+di+Caserta%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cultura/2023/03/16/il-23-marzo-torna-liniziativa-online-dialoghi-con-la-reggia-di-caserta/amp/
Cultura

Il 23 marzo torna l’iniziativa online “Dialoghi con la Reggia di Caserta”

Caserta. Riprende, dopo una pausa di circa un anno, l’appuntamento mensile con Dialoghi con la Reggia. Dialoghi con la Reggia è un’iniziativa online, nata nel 2020, al fine di favorire il confronto tra il Museo e i suoi pubblici.

L’Istituto del MiC ha sempre ritenuto fondamentale, infatti, condividere il percorso intrapreso con la comunità, in uno spirito partecipazione e responsabilità collettiva. Sui canali social della Reggia di Caserta si tornerà a dialogare di temi di grande interesse, anche grazie alle proposte degli stessi utenti. Il web può ridurre le distanze, ampliare la platea di interlocutori, fornire occasioni di spunto e riflessione.

Il primo incontro online è per giovedì 23 marzo alle ore 15. L’argomento scelto è “Lavori alla fascia orientale del Parco Reale: il Museo verde abbraccia la città”. Nel febbraio scorso sono iniziati i lavori all’area confinante con il centro cittadino (lato corso Giannone) che diventerà una zona di accoglienza e integrazione.

I lavori prevedono attività sulla componente architettonica e sulla componente vegetale con l’apertura dell’accesso al Parco Reale da piazzetta S. Antonio. La riqualificazione riguarderà tutta la fascia orientale (mezzo ettaro di bosco), il rifacimento del muro e della cancellata sul confine est e la realizzazione di un nuovo punto di accoglienza e bigliettazione. Un tema che coinvolge direttamente la città, in relazione alle potenzialità insite in nuovi rapporti con i flussi di pubblico e alla volontà di dare un volto accogliente all’accesso al Complesso vanvitelliano dal centro urbano.

Il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei e il sindaco della Città di Caserta Carlo Marino, con il direttore dei lavori Cuono Antonio Pannella, il direttore operativo progettista Florinda Lella, il direttore operativo per la componente verde Paola Viola e il prof. Alberto Minelli del DISTAL (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari) dell’Università di Bologna illustreranno i dettagli dell’importante progetto. L’appuntamento è per il 23 marzo alle 15 sui canali Facebook e della Reggia di Caserta.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago