L%E2%80%99artista+indisciplinata+Anna+Maria+Zoppi+torna+a+raccontare+le+donne+con+Matres%2C+personale+di+pittura+al+Museo+Campano
casertanotiziecom
/cultura/2023/03/27/lartista-indisciplinata-anna-maria-zoppi-torna-a-raccontare-le-donne-con-matres-personale-di-pittura-al-museo-campano/amp/
Cultura

L’artista indisciplinata Anna Maria Zoppi torna a raccontare le donne con Matres, personale di pittura al Museo Campano

Caserta. Prima di essere un’artista dalle mille sfaccettature Anna Maria Zoppi è una donna, e da donna ha da sempre raccontato le donne in modo dinamico, creativo ed al passo con i tempi. Una creatività che la Zoppi estrinseca utilizzando vari linguaggi: ha iniziato con la fotografia, da pioniera nella Casal di Principe degli anni ’80, ha continuato con la pittura e, negli ultimi anni ha esplorato anche il mondo della scrittura con due romanzi che meritano di essere letti.

Arti diverse, un unico fil rouge, la Donna rappresentata tanto nella bellezza, quanto nella fragilità. Delle donne ha raccontato il coraggio, la forza, la sensibilità, la libertà, il dolore. Ogni volta con una luce nuova, ma sempre con una grande intensità emotiva, quella che solo una donna può conoscere.

Oggi, con la sua ultima mostra Anna Maria Zoppi ritorna alle origini, all’archetipo femminile, la donna madre Terra. Gea, per gli antichi greci, dea primordiale dall’inesauribile forza creatrice, generatrice di vita. La madre terra da cui tutto ha origine e che viene usata dall’artista per creare le sue donne, le sue MATRES, che si ispirano alle Matres Matutae, le statue della singolare collezione conservate nel Museo Campano di Capua dove sarà allestita la mostra dal 31 marzo al 9 aprile.

Non ci poteva essere luogo più idoneo per ospitare questa mostra. Il vernissage si terrà il 31 marzo alle ore 17.00 nella sala convegni del Museo Campano.

La mostra sarà inaugurata dall’artista con il direttore del Museo Campano Gianni Solino. Con loro Pina Farina, Presidente dell’associazione “Noi voci di donne”, Lucia Ranucci già commissario dell’Ente Provinciale del Turismo e il ricercatore storico Gianni Di Dio.

L’incontro sarà presentato dalla giornalista Lucia Grimaldi. Le letture saranno a cura di Laura Ferrante. Il catalogo è stato curato da Jvn & T. L’ingresso è libero.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

17 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago