Grande+partecipazione+alla+giornata+di+studi+%E2%80%9CLo+spirito+dell%E2%80%99economia+di+domani%E2%80%9D
casertanotiziecom
/cultura/2023/04/22/grande-partecipazione-alla-giornata-di-studi-lo-spirito-delleconomia-di-domani/amp/

Grande partecipazione alla giornata di studi “Lo spirito dell’economia di domani”

Aversa. Ottima la partecipazione alla giornata di studi “Lo spirito dell’economia di domani” che, giovedì 20 aprile presso l’Aula magna del Dipartimento di Economia dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli, ha visto Economia, Ingegneria e Scienze morali dialogare in merito ad una nuova cultura della sostenibilità ed al superamento delle diseguaglianze.

È stato particolarmente apprezzato il seminario di presentazione dei temi che, introdotto dal prorettore funzionale Green Energy e Sostenibilità Ambientale Furio Cascetta, ha dato il via al confronto – a partire da posizioni differenti – tra lo sguardo storico economico di Amedeo Lepore (professore ordinario di Storia economica dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”) e l’approccio filosofico-morale di Pasquale Giustiniani (emerito di Filosofia teoretica della Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale – Sez. San Tommaso d’Aquino). Territorio comune e punto di partenza per i due studiosi – entrambi appartenenti al comitato scientifico di «Guitmondo. Rivista di campi e metodi» – l’economia civile teorizzata da Antonio Genovesi e la “Laudato sì” di papa Francesco. La mattinata è poi proseguita con la tavola rotonda, coordinata dal condirettore della rivista “Guitmondo” Ciro Pizzo, dove sono intervenuti: don Gianni Branco (parroco della Cattedrale di Capua), Angelo Cirillo (conpasuni), Paolo Coppola (youvanv), Diego Matricano (economia UniCampania), Giuseppe Pezzella (ingegneria UniCampania).

L’incontro del 20 aprile ha anche evidenziato gli stretti rapporti di sinergia e collaborazione tra gli organizzatori: i dipartimenti di Economia e di Ingegneria dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, la Consulta della Pastorale Universitaria della Diocesi di Aversa, l’associazione studentesca “You Vanv” e «Guitmondo. Rivista di campi e metodi». Alla mattinata di giovedì, infatti, ha preso parte S.E. Mons. Salvatore Visco, arcivescovo di Capua e moderatore dell’ISSR area casertana, dopo essere stato accolto nel complesso di Santa Maria delle Dame Monache dalla direttrice del Dipartimento di Economia Maria Antonia Ciocia e dal prorettore Vanvitelli Furio Cascetta.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

6 giorni ago