Seminario+della+Soprintendenza+per+il+250%C2%B0+di+Vanvitelli%2C+incontro+intermedio+al+convitto+%E2%80%9CGiordano+Bruno%E2%80%9D
casertanotiziecom
/cultura/2023/05/21/seminario-della-soprintendenza-per-il-250-di-vanvitelli-incontro-intermedio-al-convitto-giordano-bruno/amp/
Cultura

Seminario della Soprintendenza per il 250° di Vanvitelli, incontro intermedio al convitto “Giordano Bruno”

Maddaloni. Martedì 23 maggio 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, in collaborazione con il Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni, riunirà il gruppo di lavoro del “Concorso d’Idee per il 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli” nella sala Settembrini/Salone monumentale per il secondo incontro intermedio, in vista della manifestazione finale prevista per l’8 giugno.

Un convegno che accenderà, nel corso della prima parte, i riflettori sull’acquedotto carolino, opera di ingegneria idraulica progettata dall’architetto la cui costruzione ha avuto inizio nel 1753.

Dopo i saluti istituzionali del rettore del Convitto dottor Rocco Gervasio e del Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento arch. Gennaro Leva, introdotti dal responsabile del Concorso d’idee della Sabap dottor Giuseppe Crispino, si succederanno gli interventi dei relatori: l’architetto Antonietta Manco, funzionario della Sabap, parlerà delle “Esigenze strategiche per la fondazione di una nuova capitale e la realizzazione dell’acquedotto carolino”; l’architetto Angela D’Anna, funzionario della Sabap, relazionerà su “Il ponte della valle di Durazzano lungo l’acquedotto carolino”; il professore Riccardo Serraglio, docente dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli interverrà su “L’acquedotto carolino motore dello sviluppo economico e sociale dell’area casertana”; l’architetto Francesco Canestrini, già Soprintendente e segretario regionale Basilicata del Ministero, converserà sul tema “Dalle sorgenti del Fizzo alla Reggia. L’acquedotto carolino: un percorso da valorizzare”; il funzionario della Reggia e responsabile della tutela e la valorizzazione dell’Acquedotto Carolino e del Bosco di San Silvestro, dottor Leonardo Ancona, ragionerà sulle “Prospettive di valorizzazione dell’acquedotto carolino: attività di recupero funzionale e progetti di fruizione”. A moderare i lavori sarà il funzionario per la Promozione e la Comunicazione della Sabap dottoressa Mariangela Mingione.

Dopo le relazioni storiche, comincerà la seconda parte con la presentazione dello stato dei lavori degli interessanti progetti scolastici che gli alunni degli Istituti partecipanti stanno portando avanti: coordinati dal professore Giampiero Lagnese, docente del Liceo Classico annesso al Convitto, si collegheranno da remoto il professore Alessandro Verrillo dell’Istituto comprensivo “Nicola Ventriglia” di Piedimonte Matese e la professoressa Gabriella De Nigris del Liceo scientifico “Rummo” di Benevento, mentre parleranno in presenza i professori Ignazio De Lucia e Giuseppe Cecere con i loro alunni dell’IIS “Galilei-Vetrone” di Benevento e i referenti dei tre ordini scolastici del Convitto nazionale “Giordano Bruno” coinvolti: i professori Marco Lombardi, Giampiero Lagnese, Enza Astretto, Raffaella Villano e Anna Napolitano, insieme alle rispettive classi.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago