%26%238220%3BIn+paradiso+si+mangiano+sfogliatelle%26%238221%3B+di+Paolo+Albano+%C3%A8+il+terzo+appuntamento+della+rassegna+%26%238220%3BI+libri+di+Achille%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cultura/2023/06/20/in-paradiso-si-mangiano-sfogliatelle-di-paolo-albano-e-il-terzo-appuntamento-della-rassegna-i-libri-di-achille/amp/
Cultura

“In paradiso si mangiano sfogliatelle” di Paolo Albano è il terzo appuntamento della rassegna “I libri di Achille”

Caserta. Si terrà venerdì 23 giugno alle ore 19 presso la casa editrice Terre Blu in via San Nicola, 27 a Caserta il terzo appuntamento della rassegna “I libri di Achille“, in collaborazione con la libreria Pacifico Libri. Sarà presentato “In paradiso si mangiano sfogliatelle” del dott. Paolo Albano e pubblicato da Armando Curcio Editore.

Con l’autore discuteranno la prof.ssa Annamaria Rufino e il dott. Andrea Della Selva, magistrato. Dalla sinossi del libro: “Un libro da gustare adagio, come le sfogliatelle, assaporando una pagina alla volta. Ciascuna delle numerose e variegate storie – racconti, dialoghi, ma anche una vicenda reale – rappresenta uno spunto di riflessione sui temi eterni dell’esistenza, affrontati con una piacevole vena ironica. Paolo Albano tratta con profondità e insieme leggerezza la verità e il mistero, la vita e la morte, il sogno e la realtà. Un racconto dopo l’altro, ripercorre le eterne questioni che l’uomo pone a se stesso: da dove veniamo, quale ruolo gioca il destino nella vita di ciascuno, che cosa ci attende dopo la morte, l’esistenza e la natura di Dio. Sono questi i fondamentali quesiti che guidano il lettore nei misteriosi e affascinanti meandri della nostra anima”.

Cenni biografici dell’autore

Magistrato dal 1974, Paolo Albano ha lavorato presso le procure di Venezia, Santa Maria Capua Vetere e Napoli occupandosi di reati in materia di terrorismo, camorra e ambiente. Il suo ultimo incarico è stato quello di procuratore capo della Repubblica a Isernia. Ha pubblicato, in collaborazione con il giornalista Antimo Della Valle, il libro La strage di Caiazzo – 13 ottobre 1943 (Mursia 2013) nel quale vengono ricostruite le complesse indagini condotte dal magistrato Albano per giungere all’arresto e alla condanna degli autori della strage compiuta nel territorio campano dagli occupanti nazisti. Appassionato di letteratura e di studi filosofici, per questa sua raccolta si è ispirato a Dino Buzzati.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago