Pubblicata+manifestazione+di+interesse+per+aderire+al+%E2%80%9CPatto+della+lettura+della+citt%C3%A0+di+Caserta%E2%80%9D
casertanotiziecom
/cultura/2023/06/22/pubblicata-manifestazione-di-interesse-per-aderire-al-patto-della-lettura-della-citta-di-caserta/amp/
Cultura

Pubblicata manifestazione di interesse per aderire al “Patto della lettura della città di Caserta”

Caserta. Il Comune di Caserta ha pubblicato un avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse alla sottoscrizione del “Patto della lettura della Città di Caserta”. Il Patto, che ha come referente la professoressa Lucia Monaco, mira ad incentivare la sinergia tra tutti i protagonisti della filiera culturale, in particolare del libro, sul territorio casertano, attraverso la creazione di una rete che coinvolga istituzioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi e associazioni, scuole e università, imprese private, associazioni culturali e di volontariato. In particolare, il Patto per la lettura ha come finalità: riconoscere l’accesso alla lettura quale diritto di tutti; allargare la base dei lettori abituali e consolidare le abitudini di lettura, soprattutto nei bambini e ragazzi; rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e promuovere, attraverso la lettura, l’apprendimento permanente; avvicinare alla lettura i non lettori, con particolare riferimento alle famiglie in cui si registra un basso livello di consumi culturali.

Inoltre, il Patto punta a: favorire un’azione coordinata e sistematica di moltiplicazione delle occasioni di contatto e di conoscenza fra i lettori e chi scrive, pubblica, vende, presta, conserva, traduce e legge libri, dando continuità e vigore alle iniziative di promozione della lettura già collaudate, sviluppandone sempre di nuove e innovative e creando ambienti favorevoli alla lettura; promuovere, attraverso la lettura, programmi e progetti dedicati ad affrontare temi di interesse pubblico, questioni di genere, razzismo, intolleranza e discriminazione, per consolidare una cultura dei diritti umani, dell’intercultura e della parità di genere; stimolare l’approfondimento scientifico, l’informazione documentata nei differenti campi del sapere, l’uso consapevole della rete e delle tecnologie, l’indagine verso linguaggi e codici che appartengono alla creatività delle nuove generazioni; fare memoria e portare avanti come valore lo studio della storia.

Possono aderire al “Patto della lettura della Città di Caserta” gli Istituti d’Istruzione di ogni ordine e grado, le Scuole dell’Infanzia pubbliche e private, gli Istituti, Enti, Associazioni culturali e di volontariato, le ludoteche, gli editori, i librai, i soggetti del Terzo Settore, gli autori e lettori organizzati in gruppi e/o Associazioni che dimostrino di aderire ai principi del Patto e che svolgano o vogliano svolgere attività di promozione della lettura coerenti con le finalità nello stesso riportate.

La domanda di adesione ed i relativi allegati (presenti sull’albo pretorio del sito internet del Comune di Caserta) dovranno pervenire entro trenta giorni dalla pubblicazione dell’avviso, per i nuovi sottoscrittori, a mezzo pec all’indirizzo postacertificata@pec.comune.caserta.it, o con consegna a mano all’ufficio protocollo del Comune di Caserta. Per i vecchi sottoscrittori, anche a mezzo di posta elettronica semplice all’indirizzo: pattoperlalettura@comune.caserta.it.

“Il Patto della lettura – ha spiegato l’Assessore alla Cultura, Enzo Battarra – è uno strumento fondamentale per arricchire ulteriormente il calendario delle iniziative che stiamo portando avanti in città. Il nostro modello è quello della condivisione: grazie al Patto, infatti, intendiamo coinvolgere tutti gli attori socio-culturali casertani, promuovendo il libro come veicolo di formazione e di crescita, ma anche come elemento fondamentale per promuovere valori e un dibattito serio su alcuni dei temi più importanti e attuali. Auspico che vi sia la volontà di tante realtà di aderire a questo progetto, così da lavorare tutti insieme allo sviluppo della nostra città”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago