Caserta. Nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane per i 250 anni della morte del celebre architetto, è stato organizzato il Convegno Internazionale di Studi “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023”, in programma dal 7 al 9 settembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona.
La presentazione dell’evento si terrà martedì 29 agosto, alle ore 11, a Roma, nella Sala “Spadolini” del Ministero della Cultura (via del Collegio Romano, 27).
Interverranno: Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura; Chiara Biondi, assessore alla Cultura della Regione Marche; Anna Maria Bertini, assessore alla Cultura del Comune di Ancona; Tiziana Maffei, direttore generale della Reggia Caserta; Daniela Tisi, dirigente Settore Beni e attività culturali Regione Marche.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…