Caserta. La Reggia di Caserta aderisce alle iniziative del Ministero della Cultura di accesso gratis nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese e, da quest’anno, il 4 novembre, Festa dell’Unità nazionale e delle forze armate.
Saranno visitabili gli Appartamenti reali (gruppi di max 20 persone) e il Parco reale. Chiusi le Sale Vanvitelli, il Giardino Inglese e il Teatro di Corte.
La settimana che chiude il mese di ottobre e accoglie quello di novembre sarà all’insegna della meraviglia. Il Complesso vanvitelliano sarà sempre aperto, anche martedì (giorno di ordinaria chiusura settimanale) 31 ottobre, nella settimana delle ricorrenze di Ognissanti e dei Morti. Dall’1 al 5 novembre, inoltre, il Parco reale resterà aperto mezz’ora in più al fine di favorire l’affluenza dei visitatori nel periodo delle festività .
I biglietti gratuiti per sabato 4 novembre e domenica 5 novembre saranno disponibili su TicketOne dalla mattinata del 30 ottobre fino ad esaurimento posti. In sede, presso la biglietteria in piazza Carlo di Borbone, a partire dalle 8.30 del giorno di gratuitĂ , fino a termine della disponibilitĂ . Tutti i visitatori, anche i minori, devono essere muniti di titolo di accesso.
I biglietti saranno contingentati per numero e fascia oraria. Al fine di assicurare la migliore accoglienza non sarà possibile accedere al Complesso vanvitelliano in un orario diverso da quello indicato sul proprio biglietto. Si suggerisce quindi di recarsi ai cancelli (piazza Carlo di Borbone o corso Giannone) in quella fascia oraria e di cogliere l’occasione, in caso di arrivo anticipato, per una visita alla città di Caserta. Non è consentito riaccedere al Complesso vanvitelliano una volta usciti. Il biglietto viene, infatti, annullato.
Al fine di migliorare la gestione dei flussi, verranno create due file distinte: l’una per i possessori del biglietto “Solo Parco”, l’altra per quelli del biglietto “Parco+Appartamenti”. I titolari di questi ultimi saranno tenuti a un percorso fisso: prima gli Appartamenti e poi il Parco nelle fasce orarie di accesso dall’esterno comprese tra le 8.30 e le 12.30; prima il Parco e poi gli Appartamenti dalle 12.30 fino all’orario di chiusura del Museo verde.
Per la visita al Parco reale sarĂ possibile scegliere di usufruire dei servizi di trasporto del Museo: noleggio bici, golf car o navetta. Aperti anche i servizi di ristorazione: caffetteria e buvette (nel Cannocchiale del Palazzo reale) e ristorante (nel Parco reale, nei pressi della Fontana di Diana e Atteone).
Si suggerisce di consultare gli orari di apertura e chiusura del Museo che il 4 e 5 novembre saranno i seguenti:
Tutti gli orari sono consultabili sul sito istituzionale del Museo al link www.reggiadicaserta.cultura.gov.it/orari
Nella volontà di organizzare al meglio la visita in giornate di grande successo di pubblico, s’invitano tutti i visitatori al massimo rispetto del patrimonio museale e alla massima attenzione nel seguire quanto prevede il regolamento di visita disponibile a questo link https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/regolamento
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…