Reggia+di+Caserta%2C+sabato+in+scena+lo+spettacolo+%26%238220%3BIl+sogno+di+Wittel%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cultura/2023/11/08/reggia-di-caserta-sabato-in-scena-lo-spettacolo-il-sogno-di-wittel/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, sabato in scena lo spettacolo “Il sogno di Wittel”

Caserta. La vita di Luigi Vanvitelli raccontata, anche ai bambini, attraverso la musica e la danza alla Reggia di Caserta. Sabato 11 novembre, alle 16 e di nuovo alle 17, al Vestibolo superiore del Palazzo reale andrà in scena “Il sogno di Wittel”.

Lo spettacolo è a cura dell’associazione Arabesque con la direzione artistica di Annamaria Di Maio, la drammaturgia e la regia di Michele Casella, le musiche di Francesco Mattiello, la coreografia di Martina Fasano. La rappresentazione è un family show sulla vita di Luigi Vanvitelli, attraverso la rivisitazione dei personaggi e del linguaggio che permetterà di avvicinare anche i più giovani alla storia del maestro che progettò la Reggia di Caserta.

I personaggi storici, che nel musical diventano personaggi “a misura” di bambini e ragazzi, racconteranno la storia della nascita della Reggia, attraverso divertenti scene recitate, esplosive coreografie e melodiose canzoni anche in chiave rap. Attori e danzatori narreranno Vanvitelli e il suo quotidiano, raccontando con i linguaggi della musica e della danza la vita dell’epoca.

Tutti i visitatori del Museo potranno assistere ai due spettacoli (inclusi nel costo ordinario del biglietto di accesso al Complesso vanvitelliano). Dalle 17, il ticket per la visita al Palazzo reale ha un costo di 4 euro. I minori di anni 18 hanno diritto all’ingresso gratuito. I titoli di accesso sono in vendita online su TicketOne e in sede presso la biglietteria di piazza Carlo di Borbone. L’iniziativa è inserita nel calendario delle Celebrazioni vanvitelliane. Quest’anno, infatti, ricorrono i 250 anni dalla morte dell’architetto.

“Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023? è il titolo dell’ampio e articolato progetto di costruzione di un programma finalizzato a celebrarlo. Le attività previste, alla Reggia di Caserta e su tutto il territorio nazionale, sono ispirate alla cooperazione interistituzionale, all’attivazione di processi di rete e alla diffusione di partenariati pubblico-privato nell’ottica di favorire una rete di sinergie per la valorizzazione della figura di Vanvitelli. La performance sarà in replica al Teatro Don Bosco il 12 novembre alle 17.30.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago