Reggia+di+Caserta%2C+sabato+in+scena+lo+spettacolo+%26%238220%3BIl+sogno+di+Wittel%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cultura/2023/11/08/reggia-di-caserta-sabato-in-scena-lo-spettacolo-il-sogno-di-wittel/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, sabato in scena lo spettacolo “Il sogno di Wittel”

Caserta. La vita di Luigi Vanvitelli raccontata, anche ai bambini, attraverso la musica e la danza alla Reggia di Caserta. Sabato 11 novembre, alle 16 e di nuovo alle 17, al Vestibolo superiore del Palazzo reale andrà in scena “Il sogno di Wittel”.

Lo spettacolo è a cura dell’associazione Arabesque con la direzione artistica di Annamaria Di Maio, la drammaturgia e la regia di Michele Casella, le musiche di Francesco Mattiello, la coreografia di Martina Fasano. La rappresentazione è un family show sulla vita di Luigi Vanvitelli, attraverso la rivisitazione dei personaggi e del linguaggio che permetterà di avvicinare anche i più giovani alla storia del maestro che progettò la Reggia di Caserta.

I personaggi storici, che nel musical diventano personaggi “a misura” di bambini e ragazzi, racconteranno la storia della nascita della Reggia, attraverso divertenti scene recitate, esplosive coreografie e melodiose canzoni anche in chiave rap. Attori e danzatori narreranno Vanvitelli e il suo quotidiano, raccontando con i linguaggi della musica e della danza la vita dell’epoca.

Tutti i visitatori del Museo potranno assistere ai due spettacoli (inclusi nel costo ordinario del biglietto di accesso al Complesso vanvitelliano). Dalle 17, il ticket per la visita al Palazzo reale ha un costo di 4 euro. I minori di anni 18 hanno diritto all’ingresso gratuito. I titoli di accesso sono in vendita online su TicketOne e in sede presso la biglietteria di piazza Carlo di Borbone. L’iniziativa è inserita nel calendario delle Celebrazioni vanvitelliane. Quest’anno, infatti, ricorrono i 250 anni dalla morte dell’architetto.

“Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023? è il titolo dell’ampio e articolato progetto di costruzione di un programma finalizzato a celebrarlo. Le attività previste, alla Reggia di Caserta e su tutto il territorio nazionale, sono ispirate alla cooperazione interistituzionale, all’attivazione di processi di rete e alla diffusione di partenariati pubblico-privato nell’ottica di favorire una rete di sinergie per la valorizzazione della figura di Vanvitelli. La performance sarà in replica al Teatro Don Bosco il 12 novembre alle 17.30.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

5 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago