Caserta. Apre dal 27 novembre 2023 la campagna abbonamenti ReggiaCard2024. Chi acquista l’abbonamento al Museo per il 2024 riceverà un mese in regalo: potrà accedere con la sua card anche in tutto il mese di dicembre 2023. Dal 27 novembre a fine dicembre, poi, ReggiaCard2024 avrà un packaging natalizio. Sarà un’occasione unica per regalare a Natale la Meraviglia della Reggia di Caserta.
Quattro le tipologie di abbonamento: “Ercole”, “Venere”, “Atlante”, “Leoni”, con valenza fino al 31 dicembre 2024. L’abbonamento “Ercole”, individuale per adulti dai 31 ai 64 anni, ha un costo di 50 euro; l’abbonamento “Venere”, per giovani di età compresa tra i 18 e 30 anni, ha un costo di 35 euro; l’abbonamento “Atlante”, per persone con età superiore ai 65 anni, al costo di 35 euro; l’abbonamento “Leoni”, per due, al costo di 80 euro.
Molti i vantaggi per i titolari di ReggiaCard2024: ingresso senza prenotazione (salvo esigenze organizzative e di corretta gestione dei flussi); accesso ad Appartamenti Reali, Parco Reale e Giardino Inglese; accesso gratuito alle iniziative di valorizzazione e alle aperture serali; iscrizione alla newsletter della Reggia di Caserta.
Gli abbonati ReggiaCard2024 potranno, inoltre, approfittare degli sconti dei concessionari dei servizi museali e dei partner dell’Istituto:
ReggiaCard2024 ha il formato di una tessera. Acquistandola presso la biglietteria di piazza Carlo di Borbone si riceverà una card plastificata che potrà essere utilizzata direttamente per l’ingresso al Monumento. Sul retro, infatti, è stampato il codice a barre che consente il tracciamento ai cancelli. E’ possibile comprare l’abbonamento anche online sulla piattaforma TicketOne. In tal caso, non si avrà diritto alla card plastificata ma si riceverà una mail di conferma dalla quale sarà possibile scaricare il codice a barre. Per accedere sarà necessario esibirlo (non è richiesta la stampa, è possibile mostrarlo anche da dispositivo mobile) insieme a un documento di identità.
L’acquisto di ReggiaCard2024 in biglietteria sarà possibile in tutti i giorni di apertura del Museo, fatta eccezione per il sabato e i festivi, a partire dal 27 novembre 2023 secondo il seguente calendario:
ReggiaCard è nominale, non cedibile, non modificabile, non rimborsabile. Non è prevista alcuna proroga della scadenza, né di rimborso in caso di chiusura della Reggia di Caserta. Dovrà essere utilizzata nelle modalità previste per l’accesso con esibizione e presentazione di un documento di identità valido, assicurando il tracciamento dai dispositivi del personale. In qualsiasi momento, su richiesta del personale che opera a diverso titolo nel complesso, è fatto l’obbligo di esibizione del titolo. In caso di furto o smarrimento, la richiesta di duplicato va presentata alla biglietteria con autocertificazione. Il duplicato verrà rilasciato in formato card e avrà un costo di 10,00 euro da corrispondere all’atto della richiesta.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…