Radio+Arte+Diaz%3A+lo+spazio+radiofonico+che+divulga+l%26%238217%3Barte+nel+territorio
casertanotiziecom
/cultura/2023/12/04/radio-arte-diaz-lo-spazio-radiofonico-che-divulga-larte-nel-territorio/amp/
Cultura

Radio Arte Diaz: lo spazio radiofonico che divulga l’arte nel territorio

Caserta. Un modo nuovo di esplorare l’Arte e le sue declinazioni quello di Radio Arte del Diaz realizzato dagli alunni con la guida del Prof Bruno Saviani. L’idea parte già tre anni fa per offrire uno spazio radiofonico di dibattito e di divulgazione, oggi diventa una proposta di arte on the road, ovvero portare in giro l’arte attraverso itinerari che attraversano la provincia di Caserta e che, con la voce dei ragazzi, propongono una idea di pop art per divulgare la bellezza.

Quest’anno al centro delle attività di Radio Arte Diaz c’è Luigi Vanvitelli: “Vanvitelli non si limitava a costruire edifici; plasmava spazi che raccontavano storie, che trasmettevano emozioni e che rispecchiavano i valori culturali dell’epoca.- ha dichiarato l’alunna Antonietta Cappiello all’apertura della serata dedicata al celebre architetto -La sua maestria nel connettere l’estetica classica con nuove idee ha ispirato generazioni di artisti e architetti successivi. Il neoclassicismo, un movimento che abbracciava la razionalità, l’equilibrio e la simmetria, si sviluppo come una risposta al barocco e all’rococò. Esploreremo come questo periodo ha influenzato non solo l’architettura, ma anche la pittura e la scultura dell’epoca.”

“Avvicinare gli alunni al mondo della conoscenza in modo nuovo- ha dichiarato il Preside Luigi Suppa- ci consente di diffondere il sentimento dell’arte e del bello nonché la storia del nostro territorio su cui tanto ha inciso Luigi Vanvitelli di cui i ragazzi si stanno occupando adesso. Questo significa- ha concluso il Preside- recuperare storia e tradizione attuando l’innovazione.”

Al tavolo dei relatori gli alunni e le alunne Antonietta Cappiello, Antonio Chilà ,Giovanna Gentile ,Alessandro Tescione, Carmen Vaiuso,Claudia Valentino che hanno illustrato questo “ un affascinante viaggio attraverso l’arte e la cultura, esplorando le radici del movimento artistico e architettonico che ci accompagnerà fino al neoclassicismo, focalizzando la nostra attenzione su un protagonista di spicco di quest’epoca: Luigi Vanvitelli. Vanvitelli, noto per le sue straordinarie opere architettoniche, è stato uno degli artisti più influenti del XVIII secolo in Italia.”

“Il primo appuntamento già è stato un successo – ha dichiarato il prof Saviani – con 70 presenze tra cui alunni di altre scuole e docenti, il prossimo incontro sarà il an Nicola la strada il 17 dicembre sempre in un locale a diffondere arte e bellezza”

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

22 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago