Reggia+di+Caserta%2C+dal+16+dicembre+al+16+marzo+la+mostra+di+Nino+Longobardi
casertanotiziecom
/cultura/2023/12/06/reggia-di-caserta-dal-16-dicembre-al-16-marzo-la-mostra-di-nino-longobardi/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, dal 16 dicembre al 16 marzo la mostra di Nino Longobardi

Caserta. Dal 16 dicembre al 16 marzo, nelle sale della Quadreria, avrà luogo la mostra “Nino Longobardi alla Reggia di Caserta”. L’esposizione è una selezione di opere scelte dall’artista incentrata sulla figura umana. Il 15 dicembre, alle 17, si terrà l’inaugurazione negli spazi della mostra per ospiti e stampa, alla presenza di Longobardi e del direttore Tiziana Maffei.

L’uomo, artefice della propria vita, è il parametro di riferimento attorno al quale ruota il progetto artistico di Nino Longobardi per la Reggia di Caserta. Ciascuno di noi ha in questa vita un proprio tempo. Il vuoto o il pieno con cui riempiamo il corpo che custodisce il nostro essere dipende dal valore che attribuiamo alla vita stessa e al significato che conferiamo alle azioni che quotidianamente compiamo, ogni giorno, una dopo l’altra. Se le azioni saranno vuote di pensiero, saremo ‘scheletri’ senza sostanza già prima della fine del nostro tempo.

L’invito di Nino Longobardi è, dunque, quello di riempire di significato il nostro tempo presente – il qui e ora – per dare senso alla nostra vita e andare oltre la morte.

Una rinascita quotidiana, prefigurazione di un passaggio verso l’eternità garantita dalla memoria di chi, continuando a vivere dopo di noi, ricorderà e custodirà il significato del nostro agire in vita.

Il legame tra Longobardi e la Reggia di Caserta nasce con la collezione di Lucio Amelio, Terrae Motus, donata al Museo nel 1993. Longobardi è infatti l’autore del grande dipinto su tela “Senza titolo, 1983” esposto negli Appartamenti reali.

La Quadreria è al piano terra del secondo cortile del Palazzo reale. La visita alla mostra dal 16 dicembre è inclusa nel costo ordinario del biglietto/abbonamento al Museo. L’esposizione sarà visitabile in tutti i giorni di apertura del Museo dalle 8.30 alle 19.15 con ultimo ingresso alle 18.30.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago