Reggia+di+Caserta%2C+dal+16+dicembre+al+16+marzo+la+mostra+di+Nino+Longobardi
casertanotiziecom
/cultura/2023/12/06/reggia-di-caserta-dal-16-dicembre-al-16-marzo-la-mostra-di-nino-longobardi/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, dal 16 dicembre al 16 marzo la mostra di Nino Longobardi

Caserta. Dal 16 dicembre al 16 marzo, nelle sale della Quadreria, avrà luogo la mostra “Nino Longobardi alla Reggia di Caserta”. L’esposizione è una selezione di opere scelte dall’artista incentrata sulla figura umana. Il 15 dicembre, alle 17, si terrà l’inaugurazione negli spazi della mostra per ospiti e stampa, alla presenza di Longobardi e del direttore Tiziana Maffei.

L’uomo, artefice della propria vita, è il parametro di riferimento attorno al quale ruota il progetto artistico di Nino Longobardi per la Reggia di Caserta. Ciascuno di noi ha in questa vita un proprio tempo. Il vuoto o il pieno con cui riempiamo il corpo che custodisce il nostro essere dipende dal valore che attribuiamo alla vita stessa e al significato che conferiamo alle azioni che quotidianamente compiamo, ogni giorno, una dopo l’altra. Se le azioni saranno vuote di pensiero, saremo ‘scheletri’ senza sostanza già prima della fine del nostro tempo.

L’invito di Nino Longobardi è, dunque, quello di riempire di significato il nostro tempo presente – il qui e ora – per dare senso alla nostra vita e andare oltre la morte.

Una rinascita quotidiana, prefigurazione di un passaggio verso l’eternità garantita dalla memoria di chi, continuando a vivere dopo di noi, ricorderà e custodirà il significato del nostro agire in vita.

Il legame tra Longobardi e la Reggia di Caserta nasce con la collezione di Lucio Amelio, Terrae Motus, donata al Museo nel 1993. Longobardi è infatti l’autore del grande dipinto su tela “Senza titolo, 1983” esposto negli Appartamenti reali.

La Quadreria è al piano terra del secondo cortile del Palazzo reale. La visita alla mostra dal 16 dicembre è inclusa nel costo ordinario del biglietto/abbonamento al Museo. L’esposizione sarà visitabile in tutti i giorni di apertura del Museo dalle 8.30 alle 19.15 con ultimo ingresso alle 18.30.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago