Riaprono+le+Sale+reali%2C+rilancio+definitivo+della+Reggia+di+Carditello
casertanotiziecom
/cultura/2023/12/22/riaprono-le-sale-reali-rilancio-definitivo-della-reggia-di-carditello/amp/
Cultura

Riaprono le Sale reali, rilancio definitivo della Reggia di Carditello

San Tammaro. Con la chiusura del cantiere della Palazzina centrale e la conseguente riapertura delle sale reali, prevista ad inizio marzo, la Reggia borbonica di Carditello, situata nel comune casertano di San Tammaro, punta a fare il vero e proprio salto di qualità, e a posizionarsi a pieno titolo tra le regge lasciate in eredità dai Borbone, dal Palazzo Reale di Napoli a quello di Caserta, passando per Capodimonte e Portici.

Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione che gestisce il Real Sito di Carditello, annuncia che per la riapertura delle sale reali “saranno presenti il ministro della Cultura Sangiuliano e le più importanti istituzioni regionali e locali”, e il vero obiettivo “riportare a Carditello le tante opere d’arte che una volta erano nel Real Sito, poi depredato negli anni; quelle salvate sono custodite alla Reggia di Caserta e a Capodimonte, puntiamo a riaverle indietro. Ma intanto – rende noto Maddaloni – abbiamo chiuso il progetto Carditello Digitale, ultimando dunque la digitalizzazione delle opere in alta risoluzione e in scala reale”.

La cerimonia di inaugurazione delle sale reali sarà solo il primo dei grandi eventi previsti nel 2024. Seguiranno altre importanti manifestazioni, a partire dalle celebrazioni per i 300 anni della nascita dell’architetto che realizzò Carditello, Francesco Collecini, allievo del Vanvitelli. Due eventi che si inquadrano in un complesso piano strategico di rilancio che non si è mai fermato dal 2012, quando il Ministero acquistò la Reggia da un’asta giudiziaria salvandola dall’oblio in cui era caduta, e avviandone la riqualificazione tra mille difficoltà, in un territorio complesso e degradato dal punto vista ambientale.

Già entro quest’anno saranno ultimate le opere per il rifacimento del parterre e il restauro del tempietto centrale, e con il nuovo anno si darà ancora più impulso alla valorizzazione dell’asset equestre. Una sfida ambiziosa, già in parte vinta dopo aver riportato qualche anno fa, come ai tempi dei Borbone, i cavalli a Carditello, dove è presente il galoppatoio più grande d’Europa in una residenza reale. Ora però serve l’ultimo step, rendere cioè strutturale la valorizzazione della tradizione equina nella Reggia borbonica.

Per questo la Fondazione ha definito l’aggregazione con la Federazione Italiana Sport Equestri per attività sportive, la collaborazione con i Carabinieri per l’organizzazione di spettacolari eventi equestri come “Cavalli & Cavalieri”, e il Museo del Cavallo grazie all’acquisizione della collezione del notaio Giannelli dedicata al rapporto tra uomo e cavallo (morsi e imboccature dal 1.400 a.C.).

Ma cavalli vuol dire anche attività legate all’agricoltura e all’enogastronomia; saranno creati quindi il Museo dell’Agricoltura e un Food Village. Il rilancio definitivo di Carditello passa anche per il necessario collegamento con gli altri siti borbonici.

“Pensiamo ad una navetta che possa collegare Carditello con la Reggia di Caserta e ad un pacchetto turistico che possa comprendere anche gli altri palazzi dei Borbone e le Ville Vesuviane – conclude Maddaloni – lavorando in sinergia con gli altri siti campani per creare un vero e proprio itinerario borbonico”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago