Terre+Blu+Museum%2C+un+successo+la+mostra+d%26%238217%3Barte+contemporanea
casertanotiziecom
/cultura/2024/01/05/terre-blu-museum-un-successo-la-mostra-darte-contemporanea/amp/
Cultura

Terre Blu Museum, un successo la mostra d’arte contemporanea

Caserta. Mercoledì prossimo 10 gennaio, alle ore 19,00 nel centro Terre Blu di Caserta, in via San Nicola 27, si concluderà la mostra di arte contemporanea dal titolo “Terre Blu Museum”. In occasione del finissage, Antonio Ruggiero, chef patron della Osteria del baccalà di Vairano, proporrà l’ormai famigerato olio astrologico, assaggi di baccalà e gli immancabili spaghetti fil di ferro.

Assieme a Massimo Alois si terrà un brindisi con i vini delle Cantine Alois di Pontelatone, rappresentative del territorio dell’alta Campania e della sua storia.

In esposizione opere di: Cinzia Anguissola d’Altoè, Fabio Donato, Luigi Esposito, Peppe Ferraro, Pietro Lista, Battista Marello, Livio Marino, Angelo Marra, Luigi Pagano, Felix Policastro, Antonello Tagliafierro, Giovanni Tariello, Giovanni Timpani, François Zille.

“Terre Blu Museum – spiega Giuseppe Coppola – costituisce il primo tassello di un progetto importante che consiste nel catalogare la collezione di opere d’arte che Terre Blu ha raccolto negli ultimi quarant’anni e, a partire da essa, ricavarne oggetti di affezione con intento divulgativo. Un’operazione a confine tra le arti visive, il design e – ultima nata in casa Terre Blu – l’editoria, che rappresenta la sintesi ultima delle ricerche e delle attività condotte finora”.

Focus di questa prima esposizione è non a caso il libro d’artista: libri, taccuini e multipli d’arte ad essi correlati. Tutti i libri possono essere acquistati con la carta del docente.

L’evento rientra nella rassegna “DERIVE. Festival sulla narrazione del contemporaneo e la trasversalità dei linguaggi”. Giunto alla sua settima edizione, il festival scaturisce dalla ricerca che Terre Blu conduce da anni sulle produzioni artistiche e culturali, le discipline e le conoscenze che caratterizzano il mondo contemporaneo. Punto focale e mission della manifestazione sono la trasversalità e l’interazione tra i saperi. La stessa dizione “Derive” intende valorizzare ciò che resta apparentemente marginale alle tradizionali rappresentazioni, luogo di confine dai margini spesso indefiniti.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago