Terre+Blu+Museum%2C+un+successo+la+mostra+d%26%238217%3Barte+contemporanea
casertanotiziecom
/cultura/2024/01/05/terre-blu-museum-un-successo-la-mostra-darte-contemporanea/amp/
Cultura

Terre Blu Museum, un successo la mostra d’arte contemporanea

Caserta. Mercoledì prossimo 10 gennaio, alle ore 19,00 nel centro Terre Blu di Caserta, in via San Nicola 27, si concluderà la mostra di arte contemporanea dal titolo “Terre Blu Museum”. In occasione del finissage, Antonio Ruggiero, chef patron della Osteria del baccalà di Vairano, proporrà l’ormai famigerato olio astrologico, assaggi di baccalà e gli immancabili spaghetti fil di ferro.

Assieme a Massimo Alois si terrà un brindisi con i vini delle Cantine Alois di Pontelatone, rappresentative del territorio dell’alta Campania e della sua storia.

In esposizione opere di: Cinzia Anguissola d’Altoè, Fabio Donato, Luigi Esposito, Peppe Ferraro, Pietro Lista, Battista Marello, Livio Marino, Angelo Marra, Luigi Pagano, Felix Policastro, Antonello Tagliafierro, Giovanni Tariello, Giovanni Timpani, François Zille.

“Terre Blu Museum – spiega Giuseppe Coppola – costituisce il primo tassello di un progetto importante che consiste nel catalogare la collezione di opere d’arte che Terre Blu ha raccolto negli ultimi quarant’anni e, a partire da essa, ricavarne oggetti di affezione con intento divulgativo. Un’operazione a confine tra le arti visive, il design e – ultima nata in casa Terre Blu – l’editoria, che rappresenta la sintesi ultima delle ricerche e delle attività condotte finora”.

Focus di questa prima esposizione è non a caso il libro d’artista: libri, taccuini e multipli d’arte ad essi correlati. Tutti i libri possono essere acquistati con la carta del docente.

L’evento rientra nella rassegna “DERIVE. Festival sulla narrazione del contemporaneo e la trasversalità dei linguaggi”. Giunto alla sua settima edizione, il festival scaturisce dalla ricerca che Terre Blu conduce da anni sulle produzioni artistiche e culturali, le discipline e le conoscenze che caratterizzano il mondo contemporaneo. Punto focale e mission della manifestazione sono la trasversalità e l’interazione tra i saperi. La stessa dizione “Derive” intende valorizzare ciò che resta apparentemente marginale alle tradizionali rappresentazioni, luogo di confine dai margini spesso indefiniti.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago