Real+Sito+di+Carditello%2C+il+Galoppatoio+riapre+dopo+i+restauri
casertanotiziecom
/cultura/2024/01/11/real-sito-di-carditello-il-galoppatoio-riapre-dopo-i-restauri/amp/
Cultura

Real Sito di Carditello, il Galoppatoio riapre dopo i restauri

San Tammaro. Riapre il Galoppatoio del Real Sito di Carditello dopo i lavori di restauro al parterre conclusi a dicembre. Tanto caro a Ferdinando IV, sarà pronto ad ospitare gli eventi promossi dalla Fondazione, come il Carditello Festival nel mese di luglio, e i voli della mongolfiera di Volare sull’arte, che permettono durante i weekend di scoprire la Reggia borbonica da una nuova prospettiva.

“Stiamo lavorando alacremente – ha spiegato Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello – per la completa rifunzionalizzazione del sito. Entro inizio marzo apriremo anche le sale della palazzina reale, dopo un lungo cantiere di restauro, arricchite oggi da supporti derivanti dalle nuove tecnologie e dal progetto Carditello Digitale, mediante l’attivazione di una sala immersiva nella quale saranno fruibili contenuti digitali. Una piattaforma che ci consentirà di divulgare la nostra storia con nuovi linguaggi, integrando l’offerta culturale del Real Sito e realizzando laboratori didattici per scuole e famiglie”.

In particolare, sono stati già realizzati diversi interventi nel Galoppatoio: ripristinato l’antico fossato borbonico, riprendendo l’originale percorso delle acque meteoriche; restaurate le gradinate che un tempo ospitavano il pubblico delle manifestazioni equestri popolari; rimesse a nuovo le colonne dei cancelli, eliminando le ferite del tempo; ricostruito da zero l’abbeveratoio esterno, utilizzato dai viandanti che facevano sosta nella Reale Delizia; effettuato il secondo intervento di restauro sulle Fontane monumentali con obelischi, un tempo alimentate dall’Acquedotto Carolino, che ha permesso lo sbiancamento dei decori artistici e la completa rifunzionalizzazione, dopo il primo recupero effettuato grazie al censimento del Fai ‘I Luoghi del Cuore’.

Nelle prossime settimane è prevista, come da programma, la chiusura del cantiere del solo Tempietto, che ha subito un rallentamento a causa dell’integrazione dei gradini mancanti, in origine realizzati con l’antica pietra di Bellona, oggi non più disponibile. Proposte, in sostituzione dei gradini originali, alcune campionature provenienti dalle più importanti cave italiane ed estere.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago