Napoli. Illustrato da Isabella Staino, con un saggio critico di Andrea Di Consoli e una prefazione di Franco Arminio, il volume “Gli occhi di don Carlo” costituiscono una rilettura non convenzionale del “Cristo si è fermato a Eboli” di Carlo Levi.
“Per quanto egli stia con precisione e lucidità nelle concrete pieghe del reale – scrive Di Consoli nel volume pubblicato da Terre Blu rappresentato dall’editore casertano Giuseppe Coppola – in lui emerge sempre uno sguardo “superiore”, tra il lirico e il mitologico, di chi osserva le cose da una sorta di altura sacra. E lo sguardo di Isabella Staino porta il “Cristo” altrove, lo rende universale, disarcionandolo dall’iconografia tradizionale del realismo meridionalistico”.
Giovedì 25 gennaio alle 15.00 a Napoli presso il Circolo Canottieri avrà luogo la presentazione del libro “Gli occhi di don Carlo”. Ad aprire l’evento, i saluti istituzionali del presidente del Circolo Giancarlo Bracale. Dialogano Domenico Ciruzzi, Andrea Di Consoli e Isabella Staino.
Intanto lunedì pomeriggio 22 gennaio Franco Arminio nella sede casertana di Terre Blu ha dilettato i presenti leggendo qualche poesia.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…