Comprendere+per+vivere+in+pace%3A+riflessioni+sul+conflitto+Israelo-Palestinese+a+Caserta
casertanotiziecom
/cultura/2024/01/27/comprendere-per-vivere-in-pace-riflessioni-sul-conflitto-israelo-palestinese-a-caserta/amp/
Cultura

Comprendere per vivere in pace: riflessioni sul conflitto Israelo-Palestinese a Caserta

Caserta. Nel contesto molto attuale e complesso del conflitto Israelo-Palestinese, la città di Caserta si prepara ad ospitare un incontro di grande rilevanza presso lo storico Palazzo Paternò di via San Carlo. L’evento, programmato per domenica 28 gennaio alle 18.30, sarà guidato dalla giornalista RAI Antonella Benedetta Ventre. A promuovere  l’interessantissimo convegno dal tema “Comprendere per vivere in pace … il conflitto Israelo-Palestinese, l’Innerwheel Caserta Luigi Vanvitelli in collaborazione con il Liceo Manzoni.

La relatrice dell’evento, Ventre, giornalista di spicco della RAI, porterà la sua esperienza e competenza nel tentativo di analizzare profondamente la complessità del conflitto, fornendo chiavi di lettura importanti, anche con il supporto di video,  per una migliore comprensione.

Dopo i saluti istituzionali di Anna Di Felice, presidente dell’Innerwheel, e don Amelio Crema, presidente nazionale del CCSP e del Festival della Vita, l’incontro promette di essere un momento di confronto ricco di spunti e riflessioni. A dare ulteriore profondità all’evento, interverrà anche il Gruppo NOVA, portando la prospettiva della società civile e offrendo possibili vie per la risoluzione pacifica dei conflitti.

Il punto culminante dell’evento sarà l’anteprima del video “Un Figlio Come Te” che potrebbe rappresentare uno sguardo intimo e personale sul conflitto, offrendo empatia e stimolando ulteriori riflessioni sulle conseguenze umane della situazione.

La collaborazione con il Liceo Manzoni di Caserta, guidato dalla dirigente Adele Vairo, tra l’altro socia onoraria del sodalizio, aggiunge un importante elemento educativo all’evento; infatti nell’ambito di un secondo incontro in programma lunedì 29 gennaio, che si svolgerà presso l’Aula Magna dell’istituto con inizio alle ore 11.30, gli studenti saranno coinvolti in un dibattito che potrebbe ispirare nuove prospettive e soluzioni. Il coordinamento organizzativo dell’evento del Manzoni è della prof.ssa Rossella Salvato.

In un periodo in cui la comprensione reciproca è fondamentale per costruire ponti anziché muri, questo incontro si presenta come un’opportunità per la comunità di Caserta di contribuire al dialogo e alla ricerca di soluzioni per la pace.

 

 

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

15 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago