Roma. “Tutelare il patrimonio culturale dell’Archivio di Stato di Caserta significa mettere in primo piano la conservazione non solo dei documenti ma anche l’adeguamento dei locali all’interno della Reggia che necessitano di essenziali lavori di ristrutturazione e restauro. Purtroppo scontiamo un decennio di incuria e abbandono, oltre che di mancate decisioni. La soluzione del trasferimento temporaneo nei depositi di Pastorano di Italarchivi è stata adottata al termine di accurata valutazione sia tecnica che di natura economica, su proposta dell’Archivio”.
Lo ha affermato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in risposta al Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, sul trasferimento dei fondi dell’Archivio di Stato all’esterno della Reggia di Caserta.
“C’è uno sforzo quotidiano assicurato dai lavoratori della Reggia per conservare e rendere fruibile l’immenso patrimonio artistico e culturale del sito vanvitelliano e dei tesori custoditi, tra i quali i preziosi fondi dell’Archivio di Stato, che saranno trasferiti a titolo definitivo sia negli spazi del Palazzo reale che nel restaurato emiciclo vanvitelliano posto di fronte all’ingresso dello stesso Palazzo Reale”, ha aggiunto il Ministro.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…