Il+Rotary+Club+Caserta+Lugi+Vanvitelli+presenta+l%E2%80%99ultimo+libro+dell%E2%80%99architetto+di+Marcianise+Salvatore+Costanzo
casertanotiziecom
/cultura/2024/02/20/il-rotary-caserta-lugi-vanvitelli-presenta-lultimo-libro-dellarchitetto-di-marcianise-salvatore-costanzo/amp/
Cultura

Il Rotary Club Caserta Lugi Vanvitelli presenta l’ultimo libro dell’architetto di Marcianise Salvatore Costanzo

Caserta. “Marcianise e la cartografia storica sulla scena europea (1558-1961)” è il titolo del volume, di elevato rigore scientifico, scritto dall’architetto Salvatore Costanzo che sarà presentato sabato pomeriggio 24 febbraio 2024 presso il salone degli Specchi del Circolo Nazionale di Caserta.

L’evento, promosso dal Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, dal Liceo Statale Alessandro Manzoni di Caserta e dallo stesso Circolo Nazionale, offre uno spunto di riflessione sull’importanza della cartografia, prodotto dell’ingegno umano, indispensabile strumento di comunicazione e di narrazione simbolica di un territorio.

I saluti del presidente del Circolo Gianfranco Foglia, del presidente del R.C. Luigi Vanvitelli Gianluca Parente e della Dirigente Scolastica Adele Vairo apriranno la presentazione del libro che sarà effettuata da  Giuseppe Diana, giornalista e avvocato di Aversa. La giornalista Laura Ferrante, in qualità di moderatrice, si intratterrà con l’autore in una piacevole conversazione sulla città di Marcianise, soffermandosi sugli artefici, sui processi evolutivi e sulla trasformazione dei luoghi: da Pirro Ligorio al Beguinot.

Salvatore Costanzo, classe 1954, di Marcianise, è architetto, urbanista, accademico di Paestum Beni Culturali, storico dell’arte e docente di Storia dell’Arte. Da molti anni affianca al lavoro professionale l’attività di ricerca legata alla problematica ambientale e alla conservazione del patrimonio architettonico, storico e artistico della Campania. Direttore artistico di importanti rassegne figurative, Costanzo è autore di numerosi studi critici ed articoli apparsi su quotidiani e riviste. Notevoli le sue partecipazioni a convegni con saggi di ricerche inedite e interventi incentrati su alcuni maestri della pittura napoletana del Cinquecento e Seicento: in tale ambito, particolare significato assume il suo studio sulla scoperta di un’opera tarda di Battistello Caracciolo (1996). Attualmente è Condirettore della collana “Risvegli Culturali”.

La presentazione del volume è prevista per le ore 17:30 di sabato prossimo.

L’evento rientra tra le attività promosse del Club Club Caserta Rotary Luigi Vanvitelli per la conoscenza e valorizzazione dell’area geografica di Terra di Lavoro.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago