Intesa+Comune+Cellole+e+Sovrintendenza%2C+aperture+straordinarie+Villa+romana+San+Limato
casertanotiziecom
/cultura/2024/05/14/intesa-comune-cellole-sabap-aperture-straordinarie-villa-romana-san-limato/amp/
Cultura

Intesa Comune Cellole e Sovrintendenza, aperture straordinarie Villa romana San Limato

Cellole. La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento ha celebrato la Giornata dell’Europa sottoscrivendo il verbale di consegna di una copia delle chiavi della Villa Romana di San Limato al Comune di Cellole per la valorizzazione del sito.

La Giornata dell’Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l’unità in Europa e la data segna l’anniversario della storica dichiarazione in cui l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l’idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee.

Nel giorno che segna l’atto di nascita di quella che oggi è l’Unione europea, il Soprintendente Abap arch. Gennaro Leva e il funzionario archeologo dottor Domenico Oione, responsabile della Villa Romana di San Limato, hanno posto la seconda pietra di un importante progetto di custodia, manutenzione e fruizione del luogo della cultura, iniziato con la stipula di un protocollo d’intesa lo scorso 21 novembre 2023 avviato dalla dottoressa Antonella Tomeo.

Il patrimonio culturale, dunque, diventa intermediario per la formazione di una cittadinanza europea attiva, anche attraverso un’intesa che, mantenendo sempre la proprietà e la tutela in capo alla Sabap di Caserta e Benevento, concede una maggiore gestione del sito al Comune di Cellole, che avrà così maggiore autonomia durante le aperture destinate alle scuole e ai visitatori.

Alla firma del verbale, sottoscritto dal dottore Oione e dal delegato alla Cultura e all’Archeologia per il Comune di Cellole Fiore Renzo D’Onofrio, è seguita una calendarizzazione delle date:

  • Da martedì 14 e per buona parte del mese di maggio visite degli alunni dell’Istituto comprensivo “Serao Fermi” di Cellole;
  • Nei mesi di giugno, luglio e agosto 2024 aperture mattutine al pubblico tutti i giovedì, la prima e l’ultima domenica del mese.
Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago