Caserta. Alla Reggia di Caserta, dal 13 giugno al 13 luglio, la mostra “Nel giardino del Re – Un tesoro di luce e foglie” di Danilo Ambrosino, a cura di Alessandra Pacelli.
I suggestivi spazi della Castelluccia, piccola fortezza all’interno del Bosco Vecchio, luogo di diletto di re Ferdinando, ospiteranno i dipinti ispirati alla flora del Parco reale. Le opere in esposizione, eseguite con la tecnica della pittura a smalto su fondo in foglia oro, traggono spunto dal Plantarum Regii Viridarii Casertani, in cui sono catalogate le specie presenti all’epoca nei giardini del Re. Camelie, glicini, iris, ma anche palme, agavi e cactus: ciò che si vuole proporre è il racconto di un luogo incantato, un’affermazione della grande bellezza del passato che incontra il pop del sentire contemporaneo.
L’idea portante è quella di esaltare la bellezza del patrimonio botanico: le piante ritratte sono manifestazione della vegetazione, mentre l’utilizzo dell’oro punta a trasformare ogni singola pianta in un’icona. La natura morta cede il passo ai trionfi floreali; la pittura si fa portavoce di un ecologismo gioioso che riconosce alla pianta il ruolo di primadonna. La mostra è stata selezionata attraverso il Bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…