Caserta. “Da oggi la Via Appia entra a far parte del Patrimonio Mondiale dell’ Umanità, la Regina Viarum che dall’ Appia Antica portava a Capua e poi successivamente a Brindisi, autentica prima porta d’ Oriente al mondo, è il sessantesimo sito Unesco in Italia.
Ringrazio da campano il Ministro Gennaro Sangiuliano e il governo Meloni che ha fortemente sostenuto questa candidatura che rappresenta oggi, con il riconoscimento ufficiale, una grande vittoria per l’ Italia e ci consente di valorizzare i percorsi antichi come la via Appia che sono come musei a cielo aperto ricchi di tradizioni identitarie che meritano di essere conosciute e valorizzate.” – Lo ha dichiarato il deputato campano Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura per Fratelli d’Italia.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…