Caserta. Nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta la “Venere che si pettina” torna al suo candore. E’ stato eseguito proprio in questi giorni, all’ombra delle alberature più antiche del Parco reale, l’intervento di manutenzione del gruppo scultoreo, in marmo bianco di Carrara, che raffigura la Venere che si pettina con accanto un putto sopra un delfino mostruoso.
L’intervento, eseguito dai restauratori del Museo, rientra nel piano di manutenzione programmata della Reggia di Caserta. Attraverso una pulitura enzimatica, si è proceduto alla rimozione delle patine biologiche che ne oscuravano l’aspetto. La Venere che si pettina, in quelli che un tempo furono i giardini dei principi Acquaviva, attende i visitatori che in questi giorni di caldo torrido verranno a godere dell’ombra rigenerante del Parco reale.
Nelle prossime settimane proseguiranno le opere di manutenzione programmata della statuaria del Bosco vecchio.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…