Caserta. Nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta la “Venere che si pettina” torna al suo candore. E’ stato eseguito proprio in questi giorni, all’ombra delle alberature più antiche del Parco reale, l’intervento di manutenzione del gruppo scultoreo, in marmo bianco di Carrara, che raffigura la Venere che si pettina con accanto un putto sopra un delfino mostruoso.
L’intervento, eseguito dai restauratori del Museo, rientra nel piano di manutenzione programmata della Reggia di Caserta. Attraverso una pulitura enzimatica, si è proceduto alla rimozione delle patine biologiche che ne oscuravano l’aspetto. La Venere che si pettina, in quelli che un tempo furono i giardini dei principi Acquaviva, attende i visitatori che in questi giorni di caldo torrido verranno a godere dell’ombra rigenerante del Parco reale.
Nelle prossime settimane proseguiranno le opere di manutenzione programmata della statuaria del Bosco vecchio.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…