Reggia+di+Caserta%2C+pubblicato+il+Piano+di+Gestione+del+sito+Unesco
casertanotiziecom
/cultura/2024/09/24/reggia-di-caserta-pubblicato-il-piano-di-gestione-del-sito-unesco/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, pubblicato il Piano di Gestione del sito Unesco

Caserta. La Reggia di Caserta, in collaborazione con il Comune di Caserta, rende pubblico e accessibile il Piano di Gestione del sito UNESCO. La Reggia di Caserta è stata inserita nel 1997 nella World Heritage List insieme all’Acquedotto Carolino e al Belvedere di San Leucio. A conclusione di un lungo e puntuale lavoro, è stato redatto il documento divulgativo del Piano di gestione che permette al pubblico e agli attori del territorio di avere un visione chiara dei motivi dell’Eccezionale Valore Universale della candidatura UNESCO e del processo partecipativo che ha portato alla definizione del Piano delle Azioni strategiche 2024.

Come definito dalla Convenzione del Patrimonio, ratificata dall’Unesco nel 1972, “lo scopo di un piano di gestione è garantire la protezione del bene per le generazioni presenti e future”. Questo importante documento, da oggi consultabile e scaricabile dal sito istituzionale della Reggia di Caserta è uno strumento di indirizzo e operativo per una valutazione delle criticità, delle interazioni col territorio, delle azioni e degli obiettivi del Sito.

Esso si propone di consolidare la riconoscibilità del Sito UNESCO nel suo insieme e dei singoli siti che lo compongono; valorizzare il contributo dei visitatori che hanno partecipato al sondaggio e degli attori sociali, economici, politici e culturali che hanno partecipato ai tavoli di concertazione; sottolinearne la rilevanza storico artistica e le specificità del Sito Unesco; chiamare alla coprogettazione gli attori del territorio grazie alla definizione chiara del Piano delle Azioni strategiche con obiettivi, risultati attesi e indicatori di monitoraggio.

Il 24 e il 25 settembre la Reggia di Caserta presenterà e condividerà con tutto il personale del Museo il documento divulgativo del Piano di Gestione UNESCO. Il 26 settembre, insieme al Comune di Caserta, verrà presentato agli attori del territorio che saranno coinvolti in tavoli di coprogettazione.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago