Questo evento organizzato alla Reggia di Caserta è davvero straordinario: si tratta di un’esposizione a cui tutti dovrebbero partecipare.
La Campania è sicuramente tra le regioni d’Italia che vantano di una bellezza strepitosa. Meta di tantissimi turisti che arrivano da qualsiasi parte del Belpaese e del mondo, ha come capoluogo Napoli, ma anche altre 4 province che meritano di essere menzionate quando si parla di storia e cultura.
Quando si fa riferimento a Caserta, è impossibile non ricordarsi di citare la ‘famosa’ reggia. Costruito intorno la seconda metà del ‘700, il palazzo reale è stata la storica residenza di Carlo di Barbone ed ancora oggi acquisisce una fondamentale importanza.
Aperta a tutto il pubblico, la reggia permette a tutti i suoi visitatori di fare un vero e proprio viaggio nella storia, mostrando loro le camere più importanti della famosa famiglia ed offrendo un ampio spazio aperto con giardini, fontane e tanto verde. Insomma, un vero e proprio monumento impossibile da non visitare quando ci si trova nei dintorni.
Alla Reggia di Caserta, inoltre, gli eventi straordinari non mancano mai. Da quanto si apprende, sembrerebbe che attualmente sia disponibile un’esposizione straordinaria che vale proprio la pena visitare. Si tratta, in effetti, di un evento unico e raro a cui è impossibile non prendere parte.
Visitare la Reggia di Caserta in pochissime ore è davvero da folli. Il palazzo reale, infatti, è talmente grande e ricco di cose che si deve essere ben consapevoli che, quando si organizza una visita di guidata, non ci si sbriga di certo in poco tempo. Inoltre, il palazzo ha l’abitudine di organizzare eventi ed esposizioni che non solo rendono il tour più lungo e ricco di informazioni, ma sono capaci di dargli un tono più interessante.
In questi giorni, ad esempio, è possibile prendere parte ad una mostra davvero straordinaria. Dal 5 ottobre al prossimo 21 marzo, infatti, è consentito assistere all’esposizione della corona di Re Carlo di Borbone. Si tratta, da come si può chiaramente comprendere, di un riproposizione del gioiello che ha reso sovrano sia di Napoli che della Sicilia l’esponente di questa famiglia.
La mostra, da come si può chiaramente comprendere, è davvero eccezionale perché non solo permette di vedere la corona, al cui centro c’è un diamante viola di circa 41,5 carati, ma permette di scoprire tutto il lavoro che c’è dietro a tale riproposizione. Insomma, un vero e proprio viaggio nella storia a cui non si può assolutamente dire di no.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…