Occupazione+suolo+pubblico%2C+Confcommercio+Caserta+chiede+rinvio+della+tassa
casertanotiziecom
/economia/2021/12/23/occupazione-suolo-pubblico-confcommercio-caserta-chiede-rinvio-della-tassa/amp/

Occupazione suolo pubblico, Confcommercio Caserta chiede rinvio della tassa

Confcommercio ha inviato una lettera a tutti i sindaci della provincia di Caserta per chiedere una proroga delle autorizzazioni straordinarie all’occupazione di suolo pubblico concesse durante la pandemia e in scadenza il prossimo 31 dicembre e soprattutto il prolungamento del periodo di esenzione del canone per tutto il 2022.

“Ciò alla luce dell’estensione dello stato di emergenza proclamato dal Governo a livello nazionale – si legge nel documento – e anche in considerazione del duro colpo subito dai pubblici esercizi negli ultimi due anni. L’obiettivo dunque è duplice: evitare ulteriori contraccolpi negativi su una categoria fortemente provata dall’emergenza Covid e favorire l’utilizzo di spazi aperti in luogo di quelli al chiuso maggiormente a rischio di diffusione del contagio”.

“Ci sembra una richiesta ragionevole e necessaria – precisa il presidente provinciale di Confcommercio Caserta, Lucio Sindaco – anche in vista delle nuove ordinanze restrittive che limiteranno non poco le attività commerciali nel periodo natalizio. Auspichiamo pertanto che i primi cittadini assumano in via prioritaria questo impegno nei confronti dei pubblici esercizi per non aggravare con ulteriori balzelli la loro situazione economico-finanziaria”.

“Lo Stato ha prorogato l’emergenza ma di fatto a noi ristoratori viene chiesto di sostenere gli stessi oneri previsti prima della pandemia – fa notare Giuseppe Russo, presidente provinciale di Fipe Caserta – senza poter contare su sgravi fiscali, contributi o ristori. Al contrario stiamo fronteggiando anche il rincaro delle materie prime e delle utenze. E’ evidente che, in assenza di un aiuto da parte della Regione e del Governo, a partire dal 2022 non saremo più in grado di contenere questi aumenti che si riverseranno inevitabilmente sui clienti con una conseguente riduzione delle vendite e dei consumi”.

“Le nuove ordinanze regionali – aggiunge Raffaele Oliva, presidente dell’associazione Condominio del Seggio e componente del Direttivo dei ‘Ristoratori uniti’ di Aversa – provocheranno una perdita di incassi per i pubblici esercizi superiore al cinquanta per cento. Riteniamo fondamentale pertanto da parte delle amministrazioni comunali una proroga dell’esenzione della tassa di occupazione di suolo pubblico e auspichiamo che vengano sospesi anche gli altri tributi almeno fino a quando non sarà cessata l’emergenza. Un’agevolazione di questo tipo consentirebbe infatti alla categoria di contenere i rincari e non dover caricare gli aumenti sul prezzo finale all’utenza”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

1 settimana ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago