Cibus%2C+la+Mozzarella+Dop+cresce+dopo+la+pandemia.+Nel+2021+supera+i+54+milioni+di+kg+di+produzione+certificata
casertanotiziecom
/economia/2022/05/04/cibus-la-mozzarella-dop-cresce-dopo-la-pandemia-nel-2021-supera-i-54-milioni-di-kg-di-produzione-certificata/amp/

Cibus, la Mozzarella Dop cresce dopo la pandemia. Nel 2021 supera i 54 milioni di kg di produzione certificata

La pandemia non ha fermato la crescita della Mozzarella di Bufala Campana Dop che nel 2021 supera i 54 milioni di chilogrammi di produzione certificata, registrando così un aumento del 7% rispetto all’anno precedente e di ben il 22% in più di quanto prodotto cinque anni prima (rispetto ad una crescita complessiva dell’intero comparto dei formaggi Dop italiani pari a meno della metà, +10%).

Un 2021 che ha visto una sensibile ripresa delle vendite sul mercato nazionale (quasi +10% rispetto al 2020) e che ha confermato un trend positivo nell’export, che ormai incide mediamente per oltre il 35% sulle vendite complessive dei produttori.

È la fotografia della filiera emersa dallo studio di mercato effettuato da Nomisma per il Consorzio di Tutela e presentato oggi al Cibus di Parma, insieme all’anteprima della nuova campagna di comunicazione, che partirà a giugno e vede come partner del Consorzio il gruppo McCann Worldgroup Italy.

“Lo studio Nomisma ha messo in luce un consolidamento delle vendite sia nella GDO italiana che rappresenta il primo canale di acquisto della Mozzarella di Bufala Campana Dop che in mercati europei come Francia, Germania e Uk che ormai concentrano oltre il 60% dell’export. Ma ancora più interessanti sono le evidenze emerse in termini di prospettiva di crescita della vendita diretta nonché dell’export in nuovi mercati di sbocco come gli Emirati Arabi Uniti che, sul traino dell’Expo di Dubai, hanno rappresentato una nuova opportunità commerciale per il 28% dei caseifici, su cui continuare ad investire nei prossimi anni” ha dichiarato Denis Pantini, Responsabile Agroalimentare di Nomisma.

“La sfida ora è riuscire a crescere ancora in una congiuntura complessa”, ha sottolineato il presidente del Consorzio, Domenico Raimondo.

Conquistare i consumatori più giovani; differenziare sul mercato lattiero-caseario la mozzarella di bufala campana Dop, posizionandola sempre più come prodotto di eccellenza; valorizzare i suoi elementi di unicità, creando informazione e consapevolezza nei consumatori. Sono questi gli obiettivi della nuova campagna presentata nell’area espositiva del Consorzio, che punta innanzitutto sui millennials, i nati tra il 1980 e il 2000.

“I Millennials sono circa 11 milioni nel nostro Paese, rappresentano il 37% dei nostri consumatori, ma soprattutto sono il cuore delle famiglie, quelli che cercano la qualità del prodotto e sono attenti ai temi della sostenibilità e della tracciabilità della filiera. Per questi consumatori il marchio Dop diventa un driver di scelta fondamentale”, ha spiegato il direttore del Consorzio, Pier Maria Saccani.

Daniele Cobianchi, Ceo di McCann Worldgroup Italy, ha anticipato i primi dettagli della campagna: “La mozzarella di bufala campana Dop è un prodotto di eccellenza del nostro territorio. Da cibo popolare, legato alla veracità campana, arriva a essere protagonista di momenti iconici della cultura italiana. Esploreremo il concetto di “Grandiosa Semplicità” come leit motiv della campagna di comunicazione, che racconterà in modo leggero e coinvolgente le principali caratteristiche distintive del prodotto, in primis qualità, tracciabilità e freschezza. Siamo convinti che il percorso di un brand di successo oggi si possa co-creare con la propria community di riferimento”.

Non a caso sarà una campagna digital e social, in grado di fare ancora più chiarezza nei confronti del consumatore, che rischia di confondersi tra le varie mozzarelle in commercio. “Intendiamo così rimarcare che la mozzarella di bufala campana Dop non è una commodity ma un’eccellenza del sapere fare Made in Italy”, ha concluso il direttore Saccani.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago