Convegno+su+crisi+d%E2%80%99impresa+presso+Confindustria+Caserta%2C+Mandico%3A+%E2%80%9CCinquecentomila+aziende+a+rischio+default%E2%80%9D
casertanotiziecom
/economia/2022/05/04/convegno-su-crisi-dimpresa-presso-confindustria-caserta-mandico-cinquecentomila-aziende-a-rischio-default/amp/

Convegno su crisi d’impresa presso Confindustria Caserta, Mandico: “Cinquecentomila aziende a rischio default”

“Cinquecentomila imprese italiane sono a rischio default e non riescono più a pagare le tasse, con le bollette aumentate quasi del trecento per cento. Oggi, grazie alle recenti leggi approvate nelle sedi istituzionali, esistono strumenti di risoluzione di composizione stragiudiziale che possono essere molto utili alle piccole e medie imprese, che rappresentano l’ossatura del tessuto economico italiano. Ma si può fare di più: gli imprenditori stanno vivendo una fase drammatica, dovuta alla pandemia e alla guerra, e c’è bisogno di strumenti validi per supportarli in questa fase”. Lo ha detto l’avvocato Monica Mandico, componente della commissione per la composizione negoziata della crisi d’impresa della Camera di Commercio di Napoli, nel corso del convegno “L’esperto negoziatore della crisi d’impresa”, che si è tenuto presso Confindustria Caserta.

Monica Mandico

Al centro dei lavori, organizzati dal Centro studi giuridici Concilianet, la figura dell’esperto negoziatore e il nuovo codice della crisi d’impresa che entrerà in vigore il prossimo 15 luglio, con l’obiettivo di scongiurare un boom di procedure concorsuali: “Una figura, quella dell’esperto negoziatore, che è un riferimento per gli imprenditori, perché li segue nella gestione della crisi”, dice Ezio Stellato, presidente del Centro studi fiscalità internazionale di Milano.

Gianfranco Lombardi, direttore Istituto Vendite Giudiziarie della Corte d’Appello di Napoli, parla di “160 milioni di cartelle esattoriali pendenti, tre per ogni cittadino italiano. Un altro dato importante è l’importo sottostante il debito erariale riferito all’Agenzia delle Entrate, che è di circa 1.600 miliardi, quasi l’intero debito pubblico italiano. Un argomento, dunque, molto influente nell’economia reale del Paese”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago