Portico di Caserta. Continua l’attività di crescita e sviluppo di TME. La società, che ha la sua sede principale a Portico di Caserta e che si occupa di progettazione e produzione di sistemi elettronici nonché relative apparecchiature di collaudo ad uso civile e militare, ha acquisito la Agile Srl, realtà campana che opera principalmente nel campo della realizzazione di software embedded e firmware.
Un’operazione, questa, che allarga ulteriormente le potenzialità in termini ingegneristici di TME, che sta portando avanti da tempo un’importante attività di sviluppo nel campo dell’ingegneria legato al mondo dell’elettronica.
Agile Srl è una società molto sviluppata nel campo della ricerca e in tempi brevissimi trasferirà la propria sede presso l’headquarter di TME di Portico di Caserta. Con questa iniziativa, TME completa la sua configurazione di competenze nell’ambito della progettazione elettronica, sia hardware che software.
“L’acquisizione di Agile Srl – ha spiegato il CEO e fondatore di TME, Aniello Stellato –rappresenta un passo importante nel percorso di perfezionamento del know-how della nostra azienda, che a questo punto possiamo considerare completa sotto il profilo dell’expertise. D’ora in poi – ha aggiunto il leader di TME – possiamo pensare ad allargare la dotazione di personale legato al comparto dell’ingegneria, che comporterà una notevole crescita del comparto stesso e, in misura ancora maggiore, dei volumi di produzione”.
Stellato, poi, ha spiegato come l’acquisizione di Agile Srl rientri “nel business plan di TME relativo ai prossimi 5 anni. Stiamo puntando ad un rafforzamento del ramo ingegneristico in ragione della previsione di un aumento della parte produttiva, che prevederà poi un incremento della forza lavoro da parte del Gruppo”.
La TME Srl nasce nel 2007. È una realtà fondata e diretta da Aniello Stellato ed è in grado di offrire un servizio completo e circolare, costituito da progettazione di sistemi e schede elettroniche, sviluppo di prototipi, assemblaggio elettromeccanico, produzione SMT/THT, nonché di ingegneria di collaudo con progettazione e produzione di sistemi di collaudo funzionali, sia custom (taylor-made) che standard a brand TME. Negli anni l’azienda ha effettuato importanti investimenti in termini di strutture, mezzi e personale, acquisendo professionalità di grande livello, soprattutto in campo ingegneristico. Ad oggi, l’azienda dispone di macchinari e infrastrutture all’avanguardia e di prim’ordine, oltre a un competente ed efficiente team di progettazione e di industrializzazione.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…