Marcianise. Alle 12 di domani, 21 febbraio, apre lo sportello per la selezione di iniziative imprenditoriali nell’area di crisi industriale complessa di Marcianise, secondo la normativa sui regime di aiuti della Legge 181/89, che ha l’obiettivo di semplificare e accelerare le procedure in favore delle imprese che richiedono agevolazioni per realizzare programmi di investimento nelle aree di crisi industriali, complesse e non complesse.
Invitalia è l’ente attuatore della misura. Il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit), si legge in una nota, mette a disposizione 15,4 milioni di euro a sostegno dei programmi di investimento per lo sviluppo industriale del territorio. Le risorse potranno essere incrementate sino ad un massimo di 17,6 milioni euro in base all’esito delle valutazioni in corso sui progetti presentati sul primo avviso.
Le domande di agevolazione possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse disponibili. L’iniziativa si inserisce nel quadro degli interventi previsti dall’Accordo di programma del 21 dicembre 2017 firmato da Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Regione Campania e Invitalia e prorogato al 21 dicembre 2024 con l’obiettivo di rilanciare le attività imprenditoriali e di sostenere l’occupazione nei territori della Campania riconosciuti come aree di crisi industriale non complessa.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…