INAIL%2C+bandi+ISI+opportunit%C3%A0+per+tutte+le+imprese
casertanotiziecom
/economia/2023/03/13/inail-bandi-isi-opportunita-per-tutte-le-imprese/amp/
Economia

INAIL, bandi ISI opportunità per tutte le imprese

Caserta. «I bandi Isi sono un’opportunità per tutte le imprese, eppure appena 25 aziende agricole sulle 11.620 censite sul nostro territorio al 31 dicembre 2022 hanno presentato la domanda. Incontri come questo sono l’occasione per far conoscere i vantaggi che tali bandi danno alle aziende e ai lavoratori e per coinvolgere i vari attori istituzionali in un’azione di divulgazione e di promozione che possa aiutare l’Istituto nel compito di far conoscere tali possibilità.

L’Inail di Caserta vuole incoraggiare le piccole e micro imprese del settore primario all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro per avere soluzioni innovative tali da ridurre al minimo i rischi di infortunio abbattendo, nel contempo, le immissioni inquinanti». A dichiararlo è Giovanna Iovino, direttrice dell’Inail di Caserta in occasione della tavola rotonda che si è svolta sabato mattina nell’ambito della Fiera agricola all’A1 Expò di San Marco Evangelista a cui hanno partecipato i rappresentanti del mondo sindacali e quelli delle associazioni di categoria del mondo dell’agricoltura. «Attraverso i bandi Isi l’inali sostiene progetti per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro con un contributo che arriva fino al 65% del costo del progetto – ha evidenziale – si tratta di azioni concrete tese a garantire la sicurezza che devono però essere sfruttate».

Il presidente del Co. Co. Pro. dell’Inail Clemente Di Rosa sottolinea l’importanza della presenza dell’Istituto alla Fiera agricola. «La direttrice ha subito raccolto la mia sollecitazione a partecipare all’evento – ha precisato Di Rosa – Abbiamo dato un segnale importante di vicinanza al mondo agricolo che si è ritrovato in questi giorni all’A1 Expò. L’Istituto è impegnato infatti in diverse iniziative a sostegno del comparto oltre che in progetti tesi a tutelare la sicurezza dei lavoratori».

Oltre alla direttrice Iovino e al presidente del Co.Co. Pro. Di Rosa hanno partecipato ai lavori il responsabile prevenzione dell’Inail di Caserta Mario Vitalone e Paolo D’Onofrio, tecnico Ctss della sede Inail di Napoli, i segretari di Cgil, Cisl e Uil Sonia Oliviero, Giovanni Letizia e Pietro Pettrone e i responsabili delle organizzazioni agricole Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri Francesco D’Amore, Filomena Sparano, Tommaso Picone e Salvatore Ciardiello.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago