Bonus+edilizi%2C+workshop+dell%E2%80%99Ordine+degli+Ingegneri+Casertani+al+Teatro+Garibaldi
casertanotiziecom
/economia/2023/04/14/bonus-edilizi-workshop-dellordine-degli-ingegneri-casertani-al-teatro-garibaldi/amp/
Economia

Bonus edilizi, workshop dell’Ordine degli Ingegneri Casertani al Teatro Garibaldi

Caserta (di Lucio Seneca). Si aprirà con i messaggi dei ministri Maria Elisabetta Alberti Casellati (riforme istituzionali) e Gilberto Pichetto Fratin (ambiente e sicurezza energetica), il focus con esperti e rappresentanti istituzionali sui «Bonus edilizi tra sostenibilità e riqualificazione del patrimonio immobiliare», organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Caserta per il prossimo 17 aprile (ore 15), nella splendida cornice del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere.

Al tavolo del workshop – dove si analizzeranno e si descriveranno le procedure dopo le novità dell’ultimo decreto legge dello scorso febbraio – siederanno il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Caserta, Carlo Raucci; il presidente del Consiglio nazionale degli Ingegneri, Angelo Domenico Perrini; il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo; il sindaco di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Mirra; il presidente del Consiglio regionale della Regione Campania Gennaro Oliviero il presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca. Invitati ai lavori anche il deputato Maurizio Lupi ed il sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante.

Una delle relazioni sarà affidata a Remo Giulio Vaudano, vice presidente vicario del Consiglio nazionale degli Ingegneri («Bonus fiscali per interventi di riqualificazione edilizia; aspetti tecnici, iniziative in essere e prospettive future») con la partecipazione e i saluti dei deputati Agostino Santillo, Giampiero Zinzi, Gimmi Cangiano e Stefano Graziano; la senatrice Giovanna Petrenga, i consiglieri regionali Giovanni Zannini e Alfonso Piscitelli e l’europarlamentare Fulvio Martusciello.

Una seconda relazione sarà affidata a Ciro Pascarella, della Commissione imposte dirette ed indirette dell’ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Caserta («Stato dell’arte degli aspetti fiscali dei bonus edilizi»): il dibattito proseguirà con gli interventi e i saluti del presidente dell’Anci e sindaco di Caserta, Carlo Marino; del presidente Acer, Davide Lebro; dei deputati Marco Cerreto e Francesco Maria Rubano; dei consiglieri regionali Vincenzo Santangelo e Diego Venanzoni moderati dal giornalista Claudio Calì di SkyTg24.

Focus del workshop, la nuova regolamentazione dei bonus fiscali: verrà evidenziato il ruolo dei professionisti come presidio di legalità contro la lotta alle truffe derivanti dai bonus edilizi per i quali, in origine, non erano previste le ‘asseverazioni’ e il visto di conformità.

Saranno analizzati gli ultimi provvedimenti normativi sul superbonus dello scorso dicembre, che hanno inciso, salvo alcune eccezioni, sull’anticipo delle scadenze e il recente decreto convertito in legge lo scorso 11 aprile in gazzetta ufficiale che, da una parte ha avuto il pregio di circoscrivere il perimetro della responsabilità in solido tra cedenti e cessionari dei bonus edilizi e, dall’altra, ha posto fine, in maniera fulminea, salvo determinate ipotesi, alle opzioni per la cessione dei crediti e lo sconto in fattura a far data dal 17 febbraio.

Verranno presentati i dati economici ufficiali del Superbonus ed una breve analisi del patrimonio edilizio esistente in Italia, con elaborazioni del Centro Studi CNI. Si analizzeranno le problematiche connesse con le asseverazioni richieste dalle norme ed i relativi profili di responsabilità, inquadrando il ruolo dei professionisti tecnici. Infine verrà sintetizzata la situazione attuale ed il futuro dei Bonus in edilizia (con illustrazione delle posizioni ed iniziative del Consiglio Nazionale Ingegneri), in riferimento anche alle tematiche relative alla sostenibilità ed alla transizione energetica. L’evento è aperto a tutti i cittadini e agli ingegneri di tutti gli ordini d’Italia che interverranno in presenza o in diretta streaming sulla piattaforma della Fondazione del Cni, con il riconoscimento di 3 crediti formativi.

Lucio Seneca

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

22 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago