Agricoltura%3A+Commissione+speciale+%E2%80%9CAree+Interne%E2%80%9D%3A+approvato+protocollo+d%E2%80%99intesa+con+Coldiretti+Campania+per+rilancio
casertanotiziecom
/economia/2023/05/03/agricoltura-commissione-speciale-aree-interne-approvato-protocollo-dintesa-con-coldiretti-campania-per-rilancio/amp/
Economia

Agricoltura: Commissione speciale “Aree Interne”: approvato protocollo d’intesa con Coldiretti Campania per rilancio

Napoli. La Commissione Speciale Aree interne ha approvato all’unanimità il Protocollo d’intesa con Coldiretti Campana, per il sostegno alle aziende agricole e per rilanciare l’agricoltura nelle aree interne della Campania.

Hanno partecipato ai lavori della Commissione il Presidente della Commissione Speciale Aree Interne Michele Cammarano (M5S), il Presidente del Consiglio Regionale della Campania Gennaro Oliviero, i componenti della Commissione, il Direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda e la responsabile dell’ufficio legale di Coldiretti Campania, Catia Gravina.

“E’ molto positiva l’iniziativa intrapresa dalla Commissione Speciale Aree Interne con Coldiretti Campania per sostenere il settore primario in Campania e particolarmente le aziende agricole che operano nelle aree interne del territorio le quali devono fronteggiare anche difficoltà di natura infrastrutturale e che, quindi, vanno ulteriormente sostenute, anche nell’ottica di potenziare l’occupazione lavorativa nel settore”, ha sottolineato Oliviero.

“La condivisione di strategie per lo sviluppo delle aziende agricole localizzate nei territori delle aree interne, nonché le attività di orientamento delle politiche regionali, nell’ambito dei programmi europei di contribuzione relativi alla politica agricola comune, sono alcune delle finalità del protocollo d’intesa firmato oggi. L’agricoltura è uno dei principali settori attraverso cui è possibile garantire una rigenerazione sociale ed economica di queste aree e Coldiretti rappresenta gran parte del tessuto produttivo”, ha evidenziato Cammarano.

“Con questo protocollo ci impegniamo ancor di più, insieme con la Commissione speciale, a promuovere politiche per lo sviluppo e sostegno dell’agricoltura, della valorizzazione e della tipicità delle produzioni agroalimentari del territorio anche per evitare lo spopolamento e garantire una rigenerazione urbana dei territori”, ha rimarcato Loffreda.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 mesi ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 mesi ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 mesi ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 mesi ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 mesi ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 mesi ago