Marcianise. La rivoluzione del PVC a Caserta. Si terrà il 22 maggio l’attesa inaugurazione del nuovo stabilimento Premida, società del Gruppo Italimpianti.
Il sito produttivo, sorto nella Zona industriale Asi Sud di Marcianise, sarà dedicato alla progettazione e alla realizzazione di serramenti e infissi rivolti all’edilizia civile e industriale, pubblica e privata, ai rivenditori, ai serramentisti e ai progettisti. Soluzioni che garantiranno isolamento termico, risparmio energetico, comfort acustico e un alto livello di solidità e di sicurezza, coniugati al rispetto dell’ambiente e a una rigida filiera del riciclo.
Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri, Gianluigi Traettino (in video call), presidente di Confindustria Campania; Luigi Della Gatta, presidente di Ance Campania; Antonio Pezone, presidente di Ance Caserta; Graziano Meneghetti, direttore commerciale Veka Italia.
L’evento, immaginato come un open day per gli operatori del settore, si svolgerà in due momenti. Alle 11:00, prima del rituale taglio del nastro, il sacerdote Giuseppe Di Bernardo officerà il rito della benedizione. Dopodiché sono previsti i saluti dei titolari, Salvatore ed Emilio Liquori; quindi, gli interventi di Vincenzo Liquori, direttore commerciale di Premida; di Maria Venosa, product manager; di Pasquale Castaldo, responsabile commerciale Veka – Finestra Italiana per il Centro Sud e la Sicilia; e di Saverio Bellanza, responsabile commerciale Graf Synergy. In conclusione, lo staff tecnico accompagnerà i visitatori nell’area produttiva, per un saggio dal vero su come si realizza una finestra in Pvc.
Alle 15:00, Premida ospiterà una riunione del Consiglio generale di Ance Caserta, presieduto da Antonio Pezone, nella quale annuncerà la volontà di iscriversi a Confindustria Caserta. Seguirà, alle 16:00, l’arrivo di una delegazione dei costruttori di Terra di Lavoro, che sarà accolta da Salvatore Liquori, membro del Consiglio generale Ance (con delega alle Opere pubbliche), per una visita dello stabilimento. Progettato dalla società di ingegneria Progeca, il cui amministratore è Vincenzo Caputo, l’opificio Premida è stato realizzato con grande attenzione alla sostenibilità: è dotato di soluzioni per il risparmio energetico, accoglie un’ampia area produttiva, uno showroom e degli uffici: spazi progettati per migliorare il benessere delle persone, che incentivano il senso di appartenenza, perno della produttività, con tanta tecnologia e artigianalità, punti di forza dell’Italia.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…