Intelligenza+Artificiale+realizza+%26%238220%3BBufala+News+Magazine%26%238221%3B+la+rivista+del+Consorzio+Bufala+DOP
casertanotiziecom
/economia/2023/07/24/intelligenza-artificiale-realizza-bufala-news-magazine-la-rivista-del-consorzio-bufala-dop/amp/
Economia

Intelligenza Artificiale realizza “Bufala News Magazine” la rivista del Consorzio Bufala DOP

Caserta. ChatGPT “direttore” per un numero di “Bufala News Magazine”, la rivista ufficiale del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop. Per la prima volta un periodico di informazione, nel settore dell’agroalimentare e dei prodotti Dop e Igp, viene infatti realizzato da un’intelligenza artificiale generativa.

L’IA ha presentato sé stessa, ha scritto articoli sulla mozzarella di bufala campana Dop e sul ruolo del Consorzio di Tutela e un tool ha anche selezionato le foto a corredo dei servizi. I risultati sono incoraggianti. Non sono stati riscontrati pregiudizi sulla Bufala Campana, anzi emerge una chiara e completa percezione di quanto questo prodotto sia una vera “icona del made in Italy nel mondo“, come viene definita da ChatGPT. E non ci sono errori macroscopici nemmeno sul ruolo del Consorzio di Tutela, fatta eccezione per gli ambiti di intervento. Sulle foto, invece, c’è ancora tanto da migliorare, perché molte non fanno correttamente riferimento alla lavorazione della Mozzarella Dop.

Chiaro l’incipit dell’articolo scritto da ChatGPT: “La mozzarella di bufala campana Dop è un tesoro gastronomico italiano ammirato e apprezzato sia in patria che all’estero. Questo formaggio fresco, cremoso e delicato è un’icona della cucina italiana e rappresenta l’eccellenza dei prodotti caseari tradizionali“.

Inoltre, sul lavoro dell’organismo di tutela, il tool di IA scrive: “Il Consorzio svolge un ruolo fondamentale nella tutela e nella promozione di uno dei prodotti gastronomici italiani d’eccellenza. La mozzarella di bufala campana è un tesoro culinario con una lunga tradizione e un gusto unico, e il Consorzio lavora per preservarne la qualità e autenticità, garantendo al consumatore un prodotto di alta qualità“.

Il mondo del food, in particolare del Made in Italy di qualità – sottolinea Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio di Tutela – ha numerose sfide da cogliere con l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale. Noi abbiamo voluto fare un esperimento attraverso un numero speciale del magazine del Consorzio. Ovviamente la mozzarella sarà sempre realizzata solo da mani sapienti“.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago