Transizione+4.0%2C+finanziamenti+agevolati+per+PMI+al+Sud
casertanotiziecom
/economia/2023/09/09/transizione-4-0-finanziamenti-agevolati-per-pmi-al-sud/amp/
Economia

Transizione 4.0, finanziamenti agevolati per PMI al Sud

Caserta. Dal 18 ottobre 2023 è aperto lo sportello per richiedere i finanziamenti agevolati per le PMI al Sud previsti dalla misura “Investimenti sostenibili 4.0”. Le micro, piccole e medie imprese delle Regioni Campania, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna potranno presentare domanda per le agevolazioni pari fino al 75% delle spese ammissibili per investimenti green.

Si tratta di agevolazioni in favore di programmi di investimento proposti da imprese conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerenti con il piano Transizione 4.0.

La misura, che potrà interessare tante imprese casertane, finanzia investimenti in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Unione Europea; favorire la transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare; migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.

Le domande, come definito nel Decreto direttoriale 29 agosto 2023, possono essere presentate sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dal 18 ottobre 2023.

Sono ammesse ai finanziamenti le PMI relative alle attività manifatturiere, ad eccezione delle attività connesse ad alcuni settori caratterizzati da limitazioni derivanti dalle disposizioni europee di riferimento (siderurgia, estrazione del carbone, costruzione navale, fabbricazione delle fibre sintetiche, trasporti e relative infrastrutture, produzione e distribuzione di energia, nonché delle relative infrastrutture) o a programmi di investimento che, arrecando un danno significativo agli obiettivi ambientali definiti a livello europeo, non garantiscono il rispetto del principio “DNSH”; ed alle attività di servizi alle imprese elencate nell’allegato 4 del Decreto ministeriale 15 maggio 2023.

La misura sostiene il processo di transizione delle piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno, mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali.

L’iter di presentazione della domanda è articolato in diverse fasi: compilazione della domanda, a partire dalle ore 10.00 del 20 settembre 2023 e invio dell’istanza, a partire dalle ore 10.00 del 18 ottobre 2023. La misura procedura informatica per le domande di finanziamento agevolato PMI per il Sud sarà chiusa quando le risorse disponibili saranno esaurite.

Vincenzo Abbate

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago