Transizione+4.0%2C+finanziamenti+agevolati+per+PMI+al+Sud
casertanotiziecom
/economia/2023/09/09/transizione-4-0-finanziamenti-agevolati-per-pmi-al-sud/amp/
Economia

Transizione 4.0, finanziamenti agevolati per PMI al Sud

Caserta. Dal 18 ottobre 2023 è aperto lo sportello per richiedere i finanziamenti agevolati per le PMI al Sud previsti dalla misura “Investimenti sostenibili 4.0”. Le micro, piccole e medie imprese delle Regioni Campania, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna potranno presentare domanda per le agevolazioni pari fino al 75% delle spese ammissibili per investimenti green.

Si tratta di agevolazioni in favore di programmi di investimento proposti da imprese conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerenti con il piano Transizione 4.0.

La misura, che potrà interessare tante imprese casertane, finanzia investimenti in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Unione Europea; favorire la transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare; migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.

Le domande, come definito nel Decreto direttoriale 29 agosto 2023, possono essere presentate sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dal 18 ottobre 2023.

Sono ammesse ai finanziamenti le PMI relative alle attività manifatturiere, ad eccezione delle attività connesse ad alcuni settori caratterizzati da limitazioni derivanti dalle disposizioni europee di riferimento (siderurgia, estrazione del carbone, costruzione navale, fabbricazione delle fibre sintetiche, trasporti e relative infrastrutture, produzione e distribuzione di energia, nonché delle relative infrastrutture) o a programmi di investimento che, arrecando un danno significativo agli obiettivi ambientali definiti a livello europeo, non garantiscono il rispetto del principio “DNSH”; ed alle attività di servizi alle imprese elencate nell’allegato 4 del Decreto ministeriale 15 maggio 2023.

La misura sostiene il processo di transizione delle piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno, mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali.

L’iter di presentazione della domanda è articolato in diverse fasi: compilazione della domanda, a partire dalle ore 10.00 del 20 settembre 2023 e invio dell’istanza, a partire dalle ore 10.00 del 18 ottobre 2023. La misura procedura informatica per le domande di finanziamento agevolato PMI per il Sud sarà chiusa quando le risorse disponibili saranno esaurite.

Vincenzo Abbate

Recent Posts

2 usi alternativi della fecola di patate: non ci avevi mai pensato, ma si può usare proprio così

Sai, la fecola di patate è un ingrediente veramente utilissimo e che io stessa conservo…

13 ore ago

Se noti che il tuo partner fa questo, fa’ attenzione: sono gli atteggiamenti tipici di chi tradisce

Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…

2 giorni ago

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

4 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

5 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

6 giorni ago