Caserta. “Stangata vacanze, … ma non solo! Dopo la batosta di giugno e luglio, arriva quella di agosto. Un’estate infuocata sul fronte dei prezzi”. Lo sostiene l’Unione Nazionale Consumatori che ha elaborato i dati Istat dell’inflazione di agosto resi noti ieri per stilare le top ten dei rincari, sia mensile che su base annua e la classifica delle città con i maggiori rialzi per quanto riguarda servizi di alloggio, servizi di ristorazione e assicurazioni.
Per i prezzi di alberghi, motel, pensioni, bed and breakfast, agriturismi, villaggi vacanze, campeggi e ostelli della gioventù, saliti in media nazionale dell’11,2% su agosto 2022, a guidare la classifica delle città più salate è Olbia – Tempio con un balzo del 22,5% rispetto allo scorso anno.
Al secondo posto Roma, con un incremento annuo del 22%. Medaglia di bronzo a Brescia con +20,3% su agosto 2022. Al 4° posto Firenze con +19,2%, poi Belluno (+18,8%), Palermo (+18,4%), Varese (+17,4%), in ottava posizione Napoli ex aequo con Brindisi (+17,3%). Chiude la top ten Milano (+17,2%). Sull’altro versante della graduatoria, sette città sono in deflazione. Il capoluogo più virtuoso è Pescara (-13,3%), al 2° posto Caltanissetta (-9,7%), al terzo Massa – Carrara (-5,2%).
Per ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie, gelaterie, prodotti di gastronomia e rosticceria, a fronte di un’inflazione annua pari, per l’Italia, al 5,8%, il conto più salato lo pagano quelli di Brindisi, +14,4% rispetto alla scorsa estate. Al secondo posto Viterbo (+14,1%), al terzo Benevento (+11,4%). Seguono Cosenza (+9,3%), Olbia-Tempio (+8,8%), Messina (+8,6%), al settimo posto Massa-Carrara (+8,4%), poi Trieste (+8,2%). Chiudono la top ten Belluno e Piacenza, ambedue con +8,1%. La città dove si risparmia di più è Caserta (+1,9%), in seconda posizione Trapani, Pescara, Terni e Cremona tutte con +2,7%.
Per le assicurazioni, che comprendono quelle su mezzi di trasporto, salute e abitazione, mentre in Italia i prezzi salgono del 3,5%, equivalenti a 27 euro in più all’anno, a Grosseto il rincaro è addirittura di +26,3% su agosto 2022. Non va molto meglio a Padova con +25,2%. Terza peggior città d’Italia Terni con +19,7%. Seguono Udine (+18,5%), Gorizia (+13,2%), Venezia (+11,8%), al settimo posto Trento (10,9%), Ascoli Piceno (+9,9%), Novara (+9,8%). Chiude la top ten Pistoia con +9,4%. Le città più virtuose d’Italia sono invece in deflazione. La migliore è Reggio Emilia (-1,6%), poi Teramo (-1,3%) e Lucca (-0,9%).
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…