Turismo+e+Agrifood%3A+accordo+tra+i+comuni+di+Caserta%2C+San+Gregorio+Matese+e+Piedimonte+Matese
casertanotiziecom
/economia/2023/10/05/turismo-e-agrifood-accordo-tra-i-comuni-di-caserta-san-gregorio-matese-e-piedimonte-matese/amp/
Economia

Turismo e Agrifood: accordo tra i comuni di Caserta, San Gregorio Matese e Piedimonte Matese

Caserta. La Giunta Comunale, su proposta del Vicesindaco e Assessore alla Programmazione dello Sviluppo Produttivo, Emiliano Casale, e dell’Assessora alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità, Emilianna Credentino, ha approvato una delibera che prevede l’aggregazione tra i Comuni di Caserta (Comune capofila), San Gregorio Matese e Piedimonte Matese per la realizzazione di un progetto denominato “Terra di Lavoro riparte dalle start up”. Tale progetto, poi, dovrà partecipare a un avviso pubblico dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) per ottenere risorse necessarie all’orientamento della popolazione giovanile verso la cultura d’impresa. I finanziamenti fanno parte del Fondo per le Politiche Giovanili del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’avviso pubblico è rivolto alle città capoluogo che presentano un’alta percentuale di start up sul territorio (Caserta vanta numeri importanti a livello nazionale) e che devono poi ricoprire il ruolo di capofila nell’ambito di un’aggregazione da effettuare con Comuni della stessa provincia, che fanno parte di aree interne o che ricadono in zone rurali o montane. L’ANCI, una volta selezionati i progetti giudicati idonei a ricevere finanziamenti, svolgerà anche un ruolo di assistenza nei confronti dei Comuni chiamati ad effettuare gli interventi programmati.

Il progetto che sarà realizzato dai Comuni di Caserta, San Gregorio Matese e Piedimonte Matese sarà finalizzato all’attivazione di interventi di promozione e sostegno dell’iniziativa imprenditoriale giovanile collegati alle vocazioni socio-economiche del territorio e alle sue risorse. Pertanto, nella Città di Caserta si svilupperà maggiormente il tema del turismo, negli altri due Comuni il focus si concentrerà sull’agrifood.

Sono previste tante azioni, da svolgere in tutti e tre i Comuni. In particolare, saranno attivati due laboratori, uno a Caserta e l’altro in uno dei due Comuni partner, che avranno il compito di fornire consulenza ad attività di innovazione per le imprese nel campo del turismo e dell’agrifood, coinvolgendo dieci giovani nel Comune Capoluogo e dieci a San Gregorio Matese e a Piedimonte Matese. Per promuovere la cultura d’impresa saranno utilizzati anche dei tecnici specializzati nei due settori e i giovani prescelti per le attività del laboratorio avranno anche la possibilità di incontrare tante aziende del comparto del turismo e dell’agrifood. L’obiettivo è di giungere alla nascita di due start up, una per settore, entro la fine del progetto.

“L’importanza di questo progetto – ha spiegato il Vicesindaco e Assessore alla Programmazione dello Sviluppo Produttivo, Emiliano Casale – sta nel mettere insieme due obiettivi fondamentali: da un lato la promozione della cultura d’impresa tra i nostri giovani, dall’altro la valorizzazione delle specificità del territorio. Abbiamo una provincia ricca, piena di eccellenze, che devono rappresentare un punto di forza nonché una notevole opportunità sotto il profilo della crescita economica e dei livelli occupazionali”.

“Per i nostri giovani – ha aggiunto l’Assessora alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità, Emilianna Credentino – è una possibilità importante per avvicinarsi al mondo delle start up, che vede Caserta tra le città più attive e vivaci nel panorama nazionale. Questo progetto è importante per noi: assieme ad altri due Comuni saremo in grado di sottolineare le grandi potenzialità che il nostro territorio, nel suo complesso, possiede, sia nel comparto turistico che enogastronomico”.

Vincenzo Carbone

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

4 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago