Caserta. “Sono in arrivo i ristori per le aziende bufaline danneggiate dalla diffusione della brucellosi e della tubercolosi in Provincia di Caserta”. Lo annunciano il direttore di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda e il direttore di Coldiretti Caserta, Giuseppe Miselli che esprimono soddisfazione per l’attuazione del decreto 660331 del 29 novembre 2023 del Ministero Agricoltura e Sovranità alimentare, che prevede appunto i ristori.
“Si tratta – dicono Loffreda e Miselli – di aiuti indispensabili per far fronte alla necessità di ripopolare gli allevamenti. Finalmente arriva una risposta concreta alle richieste che abbiamo avanzato come Coldiretti già dal 2019 sia al Ministero che alla Regione Campania. Questa prima parte copre gli anni dal 2020 al 2022.
Un risultato – aggiungono – frutto dell’attività costante ai tavoli istituzionali per difendere un comparto importante della provincia di Caserta e della regione Campania: come Coldiretti Campania al tavolo verde della Regione Campania, avevamo già chiesto da tempo un risarcimento per il mancato reddito da riconoscere agli allevatori che hanno subito abbattimenti negli anni precedenti”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…