Caserta. Saranno ben 26 i Comuni di Terra di Lavoro a beneficiare delle risorse FSC, Fondo Sviluppo e Coesione, pari ad oltre 25 milioni di euro, per la costruzione di nuovi impianti sportivi, tra cui palestre, campi di calcio, pallavolo, basket, tennis, padel ed atletica.
Ad annunciarlo Giovanni Zannini, presidente della VII Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio regionale della Campania, che, all’indomani della sottoscrizione dell’accordo di sviluppo e coesione tra il Governatore della Campania Vincenzo De Luca ed il presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, comunica già i primi interventi finanziati.
“Sono tante le Comunità della nostra provincia, dalle città maggiori come Caserta. Aversa, Maddaloni, Marcianise, Capua e Mondragone, ai comuni più piccoli, dove verranno realizzati ex novo impianti sportivi o ammodernate palestre ed altre infrastrutture destinate alla pratica dello sport da parte di adolescenti, giovani ed adulti. Ciò sarà possibile unicamente grazie alla capacità di programmazione dei sindaci e delle amministrazioni comunali e dell’azione di coordinamento svolta in questi anni dalla Regione a guida De Luca, garantendo assistenza, supporto e vicinanza costante e continua ai comuni di Terra di Lavoro, nell’ambito della filiera istituzionale che tanti benefici sta portando ai territori casertani”, conclude Zannini (De Luca Presidente).
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…