Ricco bottino per le famiglie con figli minori. Non c’è solo l’Assegno Unico, si possono ottenere oltre 10 mila euro di Bonus.
Gli aiuti dello Stato erogati alle famiglie con figli a carico minorenni e, in alcuni casi, maggiorenni permettono di risparmiare oltre 10 mila euro all’anno. Basta conoscere quali sono i Bonus da richiedere oltre il noto Assegno Unico Universale.
La misura più nota per le famiglie con figli a carico è l’Assegno Unico. Viene erogato mensilmente dal 2022 previa domanda e ha un importo variabile in base al numero dei figli, alla loro età e all’ISEE. In realtà l’INPS lo eroga anche senza ISEE ma verserà la somma più bassa, 57 euro, la stessa di chi ha un Indicatore oltre i 45.575 euro. L’importo massimo, invece, è di 199,40 euro a figlio con ISEE entro i 17.090,61 euro.
Una cifra importante soprattutto se si moltiplica per il numero dei figli a carico e se si aggiungono le maggiorazioni previste al verificarsi di alcune condizioni come la disabilitĂ di un bambino/ragazzo. Ma gli aiuti economici non finiscono qui. Sapendo quanto costa prendersi cura dei figli e volendo aumentare la natalitĂ in Italia, il Governo ha predisposto una serie di Bonus che possono sostenere i genitori.
Un primo ingente aiuto lo abbiamo trovato nell’Assegno Unico, quantificabile in un massimo di 5.433, 40 euro per le famiglie con figli. Aggiungiamo, poi, il Bonus asilo nido per coprire i costi dell’asilo nido per i bimbi sotto i tre anni di età . L’importo può arrivare a 3.600 euro all’anno per i genitori con un figlio nato nell’anno in corso e con un secondo figlio di età inferiore ai 10 anni e ISEE sotto i 40 mila euro.
I Comuni, poi, sostengono la natalità con l’assegno di maternità che può arrivare a 2.020,85 euro con ISEE entro i 20.221,13 euro. Accedendo al portale della città di residenza si potranno scoprire i requisiti e i dettagli della misura predisposta dal proprio Comune (se attiva). Le mamme con bimbi molto piccoli possono contare anche sul Bonus latte artificiale del valore di 400 euro all’anno.
Dovranno avere patologie che non permettono di allattare e un ISEE entro i 30 mila euro. La lista è ricca di altre misure dedicate alle famiglie con minori come la decontribuzione per le mamme lavoratrici con minimo due figli a carico (confermata per il 2025), i Bonus gite scolastiche, i contributi per libri scolastici e il Bonus adozioni. In totale gli aiuti superano i 10 mila euro.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…