Assegno+d%26%238217%3Binclusione+a+dicembre+slitta+la+data+del+pagamento%3A+ecco+le+persone+che+rischiano+di+averlo+pi%C3%B9+tardi
casertanotiziecom
/economia/2024/11/24/assegno-dinclusione-a-dicembre-slitta-la-data-del-pagamento-ecco-le-persone-che-rischiano-di-averlo-piu-tardi/amp/
Economia

Assegno d’inclusione a dicembre slitta la data del pagamento: ecco le persone che rischiano di averlo più tardi

A dicembre 2024, moltissimi percettori riceveranno l’Assegno d’inclusione con un ritardo rispetto al solito. 

A dicembre 2024, molti percettori dell’Assegno d’inclusione riceveranno il pagamento con un ritardo rispetto al solito. Le date di pagamento, infatti, subiscono una variazione per l’ultimo mese dell’anno, sebbene non per tutti.

Come accade ogni mese, l’INPS ha stabilito due date di erogazione: il 15 novembre sono state erogate le somme per i nuovi beneficiari, mentre il 27 novembre è prevista l’accredito per coloro che ricevono già l’assegno, a condizione che siano stati rispettati i requisiti necessari.

Al contempo, l’INPS effettua controlli periodici per verificare che il nucleo familiare che beneficia dell’assegno rispetti i parametri reddituali stabiliti. Se non emergono problemi durante queste verifiche o non sono state comunicate variazioni, l’assegno viene erogato normalmente. Tuttavia, in questo dicembre 2024, alcuni percettori potrebbero non riceverlo nel giorno stabilito. In tal caso, potrebbe trattarsi di un semplice ritardo, da imputare a cause amministrative. Vediamo chi rientra in questa casistica.

Assegno d’inclusione dicembre 2024: ritardi nel pagamento per questi percettori

Il ritardo più significativo riguarda chi ha presentato domanda a novembre 2024 e firmato il Patto di Attivazione Digitale (PAD). Per questi beneficiari, solitamente il primo pagamento avviene il 15 del mese successivo.

Assegno d’inclusione dicembre 2024: ritardi nel pagamento per questi percettori – casertanotizie.com

Tuttavia, quest’anno, il 15 dicembre cade di domenica, quindi il pagamento slitterà al giorno seguente, lunedì 16 dicembre. Questa modifica interessa esclusivamente i nuovi percettori che riceveranno la prima mensilità.

Chi invece è già percettore dell’Assegno d’Inclusione e rispetta i requisiti, non dovrebbe subire alcuna variazione rispetto alla data di pagamento abituale fissata per il 27 dicembre. Tuttavia, è sempre consigliabile monitorare l’accredito tramite il portale INPS, poiché possibili controlli amministrativi o aggiornamenti dei dati potrebbero influenzare l’erogazione.

Se, nonostante le date previste, l’importo non dovesse essere accreditato nei tempi indicati, è possibile verificare lo stato del pagamento accedendo al sito INPS con credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato il login, si deve entrare nella sezione dedicata all’Assegno di Inclusione. Qui è possibile verificare sia lo stato della domanda, sia eventuali accrediti previsti.

Lo stato della domanda può riportare diverse indicazioni: ‘Acquisita’, per quelle appena inoltrate; ‘Verificata salvo ulteriori controlli’, quando è in fase di valutazione; e ‘Accolta’, se l’INPS ha completato positivamente tutte le verifiche. Solo in questo ultimo caso verranno definiti gli accrediti.

Per chi ha già ricevuto l’approvazione, è importante monitorare anche la Carta di Inclusione o il proprio conto bancario, dove dovrebbe essere visibile l’accredito nei giorni indicati dal calendario ufficiale. Eventuali ritardi potrebbero essere segnalati nella stessa sezione dell’area personale INPS.

In casi estremi, dove il pagamento risulti bloccato, si consiglia di contattare il Contact Center INPS o rivolgersi direttamente alla sede territoriale di competenza per avere tutti i chiarimenti.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

19 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago