I+nati+nel+1960+possono+accedere+alla+pensione+anticipata%2C+controlla+i+requisiti+e+presenta+domanda
casertanotiziecom
/economia/2024/11/25/i-nati-nel-1960-possono-accedere-alla-pensione-anticipata-controlla-i-requisiti-e-presenta-domanda/amp/
Economia

I nati nel 1960 possono accedere alla pensione anticipata, controlla i requisiti e presenta domanda

Compiendo 65 anni nel 2025, i nati nel 1960 potranno andare in pensione anticipata con l’anno nuovo. Quali requisiti vanno soddisfatti?

Gli scivoli pensionistici richiedono requisiti anagrafici e contributivi da soddisfare per poter lasciare il mondo del lavoro. Vediamo se i nati nel 1960 hanno qualche possibilità di pensionamento nel 2025 o se dovranno attendere ancora il meritato riposo.

Nel sistema previdenziale italiano elementi chiave per la pensione sono l’età anagrafica e il numero di contributi maturati. Molti scivoli prevedono una combinazione dei due requisiti mentre altri richiedono unicamente la soddisfazione del requisito contributivo. Tutti i lavoratori possono andare in pensione a 67 anni di età avendo maturato 20 anni di contributi oppure a 71 anni di età qualora si avessero meno contributi (a condizione che si rientri nel calcolo contributivo).

Poi ci sono diverse tipologie di pensionamento anticipato dalle caratteristiche più restrittive. Sono dedicate a specifiche categorie di cittadini e a volte raccolgono una platea di beneficiari molto limitata. Chi compirà 65 anni nel 2025 come potrà andare in pensione?

Gli scivoli pensionistici per i nati nel 1960

I nati nel 1960 non potranno accedere alla pensione di vecchiaia nel 2025 perché non soddisfano il requisito anagrafico. Potrebbero però, richiedere la pensione anticipata contributiva che si raggiunge a 64 anni di età e con 20 anni di contributi alle spalle. Condizione necessaria aver iniziato a lavorare dal 1996 in poi ossia rientrare nel sistema di calcolo contributivo.

Gli scivoli pensionistici per i nati nel 1960 (Casertanotizie.com)

Oltre questa possibilità possono anticipare l’uscita dal mondo del lavoro coloro che nel 2025 avranno maturato 42 anni e dieci mesi di contributi se uomini e 41 anni e dieci mesi se donne. Questa è la pensione anticipata ordinaria e non richiede di soddisfare un requisito anagrafico, solo contributivo. Chi ha alle spalle una lunga carriera avendo iniziato a lavorare molto giovane potrà andare in pensione nel 2025 anche a 65 anni.

Per i precoci c’è, poi, uno scivolo loro dedicato. I lavoratori nati nel 1960 che hanno versato almeno un anno di contributi prima del compimento dei 19 anni di età potranno lasciare il lavoro nel 2025 a condizione che abbiano maturato 41 anni di contributi e che appartengano ad una categoria dell’APE Sociale (invalido al 74%, disoccupato, caregiver da almeno sei mesi o addetto alle mansioni gravose).

Proprio l’APE Sociale è un’altra misura sfruttabile al compimento del 63 anni e cinque mesi di età e con 30/36 anni di contributi. Infine citiamo per le lavoratrici Opzione Donna. Permette il pensionamento tra i 59 e i 61 anni con 35 anni di contributi alle invalide, caregiver o impiegate in un’azienda in stato di crisi. Entrambe le ultime misure sono state confermate dalla Legge di Bilancio 2025 così come Quota 103 (62 anni di età e 41 anni di contributi).

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago