Grandi novità in arrivo: a dicembre arrivano 154 euro aggiunti alla tredicesima. Ma attenzione a chi spetta il bonus.
Dicembre è il mese dei bilanci e chiusura dei conti. Non solo: è il periodo di ottenimento della tredicesima, anche definita ‘gratifica natalizia’. Più soldi per tutti, dunque, tra lavoratori e pensionati. Una mensilità extra erogata per i primi dal datore di lavoro e per i secondi dall’INPS.
Recentemente è trapelata una novità: il bonus tredicesima. Quindi si percepirà un ulteriore importo che si accumulerà al quantum già spettante. Una bellissima notizia in vista del periodo che si prospetta – gioioso, sì, ma anche economicamente impegnativo. I percettori non potranno che esserne felici.
Tuttavia si ponga l’attenzione su un aspetto molto importante perché la somma tanto attesa non spetta a chiunque, indistintamente. Solamente a una categoria sarà concesso accedervi, previo accertamento di specifiche condizioni. A questo punto, ecco le ultime notizie a riguardo.
Si aspetta con trepidazione l’annunciata maggiorazione eppure aleggia, allo stesso tempo, forte malcontento. Difatti non è per tutti e qualche lamentela è sopraggiunta. Ciononostante si conferma una notizia piacevolmente inaspettata, specialmente per alcuni, pronti a riceverla.
Ebbene, a dicembre arriverà il bonus tredicesima, come poc’anzi anticipato, per 400.000 pensionati/e. E sarà proprio l’INPS a erogare la somma di € 154, 94 che si aggiungerà all’importo ordinario. I titolari del beneficio saranno coloro che, solitamente, percepiscono pensioni basse.
Quindi il primo requisito essenziale per riceverlo automaticamente dal medesimo ente previdenziale consiste nella pensione minima che non deve superare questi limiti:
Oltretutto il bonus tredicesima spetta a quei soggetti che godono di uno o più trattamenti:
Invece esclusi dalla platea dei potenziali beneficiari coloro che ricevono pensioni di vecchiaia in regime di cumulo a formazione progressiva, fino a quando la prestazione non sia completa delle quote e, inoltre, non spetta ai titolari di prestazioni non qualificate come l’invalidità civile e l’APE sociale.
Infine si nega l’accesso al bonus tredicesima anche per le seguenti tipologie pensionistiche:
Riassumendo: il bonus tredicesima sarà corrisposto dall’INSP in modo automatico – senza quindi necessità di richiesta – verso quei pensionati che tribolano sotto una certa soglia reddituale percependo, quindi, un sussidio minimo. Prestare attenzione alle sopracitate esclusioni.
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…
L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…