Bonus+Natale+100+euro%3A+la+circolare+dell%26%238217%3BAdE+con+i+casi+di+esclusione
casertanotiziecom
/economia/2024/11/28/bonus-natale-100-euro-la-circolare-dellade-con-i-casi-di-esclusione/amp/
Economia

Bonus Natale 100 euro: la circolare dell’AdE con i casi di esclusione

Nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha fornito, attraverso una circolare, tutti i chiarimenti dopo le modifiche apportate al bonus Natale.

L’Agenzia delle Entrate, nei giorni scorsi, è intervenuta con una nuova circolare dopo le modifiche stabilite dal Governo sul Bonus Natale. Dopo quanto stabilito in un primo momento, difatti, l’esecutivo ha deciso di allargare la platea dei beneficiari che passano da circa un milione ad oltre 4,5.

Tutto questo è stato possibile in virtù della cancellazione dell’obbligo del coniuge a carico per il lavoratore dipendente, come disposto attraverso il decreto legge 14 novembre 2024, n. 167. Rimangono, invece, invariati gli altri requisiti per ottenere il contributo una tantum sino a 100 euro che verrà erogato insieme alla tredicesima.

Bonus Natale, la circolare dell’Agenzia delle Entrate con i nuovi chiarimenti

La circolare n. 22/E, pubblicata lo scorso 19 novembre dall’Agenzia delle Entrate, ha chiarito i dubbi in merito alle modifiche intervenute al cosiddetto Bonus Natale. Il Governo ha deciso, difatti, di abolire il requisito del coniuge a carico per i beneficiari allargando, di fatto, la platea degli aventi diritto.

Bonus Natale, la circolare dell’Agenzia delle Entrate con i nuovi chiarimenti (Foto da Ansa) – Casertanotizie.com

Gli altri requisiti previsti rimangono invariati. Per ottenere il bonus è necessario avere: un reddito un reddito nel 2024 non superiore ai 28mila euro (non tenendo conto di quello relativo all’abitazione principale e alle pertinenze); almeno un figlio fiscalmente a carico e capienza fiscale, ossia l’importo dell’imposta sui redditi di lavoro dipendente dovrà essere superiore a quello della detrazione spettante. Come chiarisce la circola dell’Agenzia delle Entrate, per fiscalmente a carico si intendono i figli: sino a 24 anni di età e reddito complessivo non superiore alla soglia dei 4mila euro o oltre i 24 anni di età e reddito fino a 2.840,51 euro.

Il bonus, dunque, è stato esteso anche ai lavoratori dipendenti separati, divorziati, monogenitori e conviventi, ma, sempre come specificato nella circolare, l’indennità sino a 100 euro non sarà riconosciuta ad entrambi i coniugi o conviventi, intesi come conviventi di fatto, anche se entrambi sono lavoratori dipendenti. Solo uno dei due riceverà il bonus. Per le coppie separate o divorziate, invece, per richiedere il contributo è necessario che l’ex coniuge risulti separato legalmente ed il figlio sia fiscalmente a carico del richiedente.

Nessun cambiamento per quanto riguarda la domanda: il lavoratore dovrà inoltrare un’autocertificazione al datore di lavoro dimostrando di essere in possesso dei requisiti ed allegando il codice fiscale del figlio a carico e, se presente, del coniuge dichiarando anche che quest’ultimo non percepisce l’indennità. Chi ha già provveduto all’invio, spiega l’Agenzia delle Entrate, non deve procedere con una nuova richiesta. Il bonus verrà poi erogato insieme alla tredicesima, così come il bonus 155 euro per le pensioni, o in sede di dichiarazione dei redditi per chi non ha potuto prima presentare la richiesta e per i disoccupati che hanno perso il lavoro nel 2024, ma sempre in possesso dei requisiti previsti

Marco Sparta

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

16 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago