Bonus+casa+2025%3A+penalizzato+il+secondo+immobile%2C+detrazioni+con+il+nuovo+quoziente+familiare
casertanotiziecom
/economia/2024/12/03/bonus-casa-2025-penalizzato-il-secondo-immobile-detrazioni-con-il-nuovo-quoziente-familiare/amp/
Economia

Bonus casa 2025: penalizzato il secondo immobile, detrazioni con il nuovo quoziente familiare

Il proprietario di un secondo immobile da ristrutturare sarà svantaggiato. Nel 2025 un nuovo quoziente renderà i Bonus casa meno interessanti. 

L’Europa spinge per la ristrutturazione con riqualificazione energetica degli immobili ma gli aiuti economici non supportano tale spinta. Nel 2025, poi, ci saranno cambiamenti che renderanno i Bonus casa ancora meno allettanti.

La Manovra 2025 ha confermato i Bonus edili apportando significative modifiche per le seconde case. Gli italiani sono sempre meno allettati da queste misure, l’interesse è iniziato a calare quando il Governo ha cancellato la cessione del credito e lo sconto in fattura lasciando unicamente la detrazione come agevolazione. Questa permette di recuperare parte della spesa affrontata per gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione dell’immobile ma spalmata in dieci anni.

Significa dover comunque pagare totalmente i lavori, cifre che possono arrivare anche a 60 mila euro quando si deve intervenire in maniera netta. Sostituzione degli infissi, della caldaia, cappotto termico, pannelli solari permetteranno di aumentare la classe energetica dell’edificio ma ad un costo molto alto. Le famiglie sperano che arrivino nuove misure oltre ai Bonus edili che siano più di sostegno. Nel frattempo si procede con piccoli interventi da coprire con questi Bonus per la casa ma ci sono brutte notizie per i proprietari di secondi immobili.

Cambiano le aliquote dei Bonus casa nel 2025

I Bonus edili sono stati prorogati nel 2025 ma con differenze tra prima e seconda casa. Le condizioni restano più favorevoli per le abitazioni principali mentre scenderà l’aliquota per le seconde e terze case. Il Bonus ristrutturazione, ad esempio, manterrà la detrazione al 50% con tetto di spesa di 96 mila euro solo per le prime case. Per gli altri immobili l’aliquota scenderà al 36% nel 2025 e al 30% nel 2027 e nel 2028.

Cambiano le aliquote dei Bonus casa nel 2025 (Casertanotizie.com)

Dal 2028 al 2033, poi, per tutti gli interventi anche sulle prime case l’aliquota sarà del 30% con tetto di spesa 48 mila euro. Un altro cambiamento riguarderà i tetti di spesa detraibili. In generale, i soggetti con reddito oltre i 75 mila euro potranno contare su una soglia massima di 14 mila euro mentre quelli con reddito superiore a 100 mila avranno un limite di 8 mila euro.

Nulla cambierà per i lavori ammessi alla detrazione (manutenzione straordinaria, ordinaria e straordinaria di parti comuni di condomini residenziali, restauro e risanamento conservativo, ripristino delle parti danneggiate). Per quanto riguarda l’Ecobonus dovrebbe rimanere del 65% per le prime case grazie ad un emendamento al testo della Manovra (si attende la conferma)) mentre per le altre abitazioni dovrebbe scendere al 36% nel 2025 e al 30% nel 2026/2027. Come detto nulla è ancora definito, lo sapremo con certezza entro fine dicembre.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

11 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago