Calcolo+NASPI%2C+l%26%238217%3BINPS+chiarisce+alcuni+aspetti+spesso+ignorati+dal+lavoratore+che+rischiano+di+far+perdere+l%26%238217%3Bassegno
casertanotiziecom
/economia/2024/12/19/calcolo-naspi-linps-chiarisce-alcuni-aspetti-spesso-ignorati-dal-lavoratore-che-rischiano-di-far-perdere-lassegno/amp/
Economia

Calcolo NASPI, l’INPS chiarisce alcuni aspetti spesso ignorati dal lavoratore che rischiano di far perdere l’assegno

Con una circolare l’INPS porta a chiarimenti alcuni punti sul calcolo della NaspI. Si tratta di fattori spesso non presi in considerazione dai lavoratori e che invece determinano la somma che si riceve.

Come sappiamo la NaspI è il sussidio rilasciato dall’INPS per i lavoratori che hanno perso il posto di lavoro per cause non dipendenti dalla propria volontà. Si tratta di un’indennità importantissima, uno di quei strumenti di welfare a cui, per quanto subisca modifiche e cambiamenti, non si può rinunciare.

L’indennità cambia da lavoratore a lavorare, in quanto il calcolo di quanto si ottiene mensilmente dipende prima di tutto da quello che è lo stipendio del lavoratore che ne fa richiesta. Si tiene poi ovviamente conto anche di quelli che sono i contributi versati dal lavoratore nei quattro anni precedenti al rilascio della NaspI, considerazione importante perché il sussidio è erogato per un numero di settimane che è la metà delle settimane contributive versate negli ultimi 4 anni.

Con un recentissimo messaggio, del 13 dicembre 2024, INSP però chiarisce come avviene il calcolo della NaspI qualora il lavoratore che la richiede non abbia una retribuzione imponibile nel quadriennio precedente e che faccia da riferimento. Cerchiamo, quindi, di capire come avviene il calcolo in questi casi.

NaspI con cassa integrazione a zero ore, come si fa il calcolo

Con una circolare del 2015, l’Istituto di previdenza sottolineava come il calcolo delle indennità ordinarie di disoccupazione avvenisse considerando tutte le settimane di contribuzione, sia che queste fossero retribuite integralmente o parzialmente. Si tratta però appunto di calcolo ordinario, cioè dell’esempio perfetto, la situazione però cambia quando il lavoratore non abbia una retribuzione imponibile e sia stato cioè in cassa integrazione a zero ore.

NaspI con cassa integrazione a zero ore, come si fa il calcolo -casertanotizie.com

In questi casi è chiaro che il calcolo ordinario non è possibile, così come non è possibile applicare l’alternativa del cosiddetto meccanismo di neutralizzazione per estendere il quadriennio di osservazione così come avviene per la verifica del requisito contributivo minimo delle tredici settimane.

Per superare questo problema, l’Istituto di Previdenza su indicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, prevede di stabilire il calcolo dell’indennità utilizzando i dati relativi all’imponibile previdenziale che deriva dalla contribuzione figurativa delle integrazioni salariali ricevute.

Queste integrazione possono poi essere state versate direttamente dall’INPS così come anticipate dal datore di lavoro e poi conguagliate. Nel messaggio, inoltre, si specifica che alle agenzie territoriali saranno fornite ulteriori indicazioni approfondite per gestire al meglio e correttamente casi del genere.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago