Pensione+anticipata%3A+non+fare+mai+questo+errore+o+l%26%238217%3BInps+ti+chieder%C3%A0+indietro+i+soldi
casertanotiziecom
/economia/2024/12/21/pensione-anticipata-non-fare-mai-questo-errore-o-linps-ti-chiedera-indietro-i-soldi/amp/
Economia

Pensione anticipata: non fare mai questo errore o l’Inps ti chiederà indietro i soldi

Migliaia di persone si sono viste costrette a restituire un mucchio di soldi all’Inps per aver commesso un certo errore dopo aver fruito della pensione anticipata. Vediamo di cosa si tratta.

La strada verso la pensione è lunga e tutta in salita: per raggiungere l’agognato assegno mensile da parte dell’Inps ci vogliono tanti anni, almeno 20. Ma a perdere tutto, invece, basta un attimo. Infatti diverse persone hanno già perso la pensione a causa di un banale errore commesso, quasi sempre, per mancanza di conoscenza della normativa specifica attualmente in vigore.

Non solo hanno perso tutto ma hanno dovuto anche restituire indietro i soldi all’Inps. Una situazione che definire tragica è ancora poco e che ha messo in difficoltà tantissimi anziani i quali non si capacitavano dell’accaduto. Talvolta, infatti, alcune misure di pensione anticipata hanno “cavilli” poco noti.

E se non si conosce tutto nei minimi dettagli si rischiano guai grossi e si rischia, soprattutto, di perdere l’assegno Inps e di dover dare indietro soldi che, ovviamente, nel frattempo non si possiedono più perché si sono già spesi per andare avanti. Nel prossimo paragrafo cerchiamo di capire per bene cosa non bisogna mai fare se si sceglie di accedere alla pensione sfruttando una determinata misura.

Pensione anticipata: ecco chi rischia di dover restituire tutti i soldi

Le misure di pensione anticipata attualmente in vigore in Italia sono tante e il Governo Meloni le ha riconfermate tutte anche per il 2025. C’è una misura molto ambita in quanto consente di uscire dal lavoro quasi 4 anni prima e con pochi contributi ma attenzione perché è piena di insidie nascoste.

Pensione anticipata: ecco chi rischia di dover restituire tutti i soldi/Casertanotizie.com

La misura in questione è Ape sociale, misura di pensione anticipata introdotta nel 2017 e riconfermata anche per il 2025. Con Ape sociale è possibile uscire dal lavoro a soli 63 anni e 5 mesi e con appena 30 anni di contributi. Una misura che, quindi, fa gola a tanti visto il requisito contributivo piuttosto basso e il forte sconto sull’età anagrafica. Inoltre Ape sociale ha un altro vantaggio: si rivolge anche a chi è disoccupato. Questa misura, nello specifico, si rivolge esclusivamente a:

  1. disoccupati;
  2. invalidi con percentuale d’invalidità non inferiore al 74%;
  3. caregiver;
  4. addetti a lavori usuranti.

Un altro vantaggio di Ape sociale è che la finestra di uscita – cioè il tempo che intercorre tra il raggiungimento dei requisiti richiesti e l’ottenimento del primo assegno Inps – è piuttosto bassa e la pensione arriva quasi subito. Niente a che vedere con i 7-9 mesi di Quota 103 o con i 12-18 mesi di Opzione donna.

Ape sociale, inoltre, non è nemmeno soggetta al ricalcolo contributivo dell’assegno. Ma c’è una cosa che non si può assolutamente fare se si sceglie di sfruttare questa misura: non si può tornare a lavorare come dipendenti. Ammesso solo il lavoro autonomo occasionale e solo fino ad un massimo di 5000 euro all’anno. Chi venisse scoperto a lavorare o superasse tale cifra non solo non riceverà più la pensione ma dovrà anche restituire all’Inps tutti i soldi ricevuti fino a quel momento.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

9 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago