Pensione+anticipata+a+64+anni%3A+le+due+%26%238220%3Btrappole%26%238221%3B+che+nessuno+ti+dice
casertanotiziecom
/economia/2025/01/02/pensione-anticipata-a-64-anni-le-due-trappole-che-nessuno-ti-dice/amp/
Economia

Pensione anticipata a 64 anni: le due “trappole” che nessuno ti dice

Da quest’anno uscire dal lavoro a 64 anni anziché a 67 sarà effettivamente più semplice ma attenzione perché ci sono due “trappole” di cui pochi sono a conoscenza.

Gran parte dei contribuenti ha esultato grazie ad una modifica sulle pensioni apportata dalla legge di Bilancio 2025. Sembrava dovesse cambiare ben poco sul fronte previdenziale e, invece, grazie a questa modifica cambieranno parecchie cose per tanti lavoratori.

Il Governo di Giorgia Meloni, grazie all’introduzione di una novità che spiegheremo dettagliatamente nel prossimo paragrafo, ha reso più facile andare in pensione a 64 anni. Resta da intendersi, tuttavia, che tale possibilità continuerà a rivolgersi solo ai lavoratori contributivi puri, cioè coloro che non hanno contributi antecedenti al 1996, anno in cui il sistema per calcolare l’importo delle pensioni è cambiato grazie alla riforma Dini.

La legge Fornero, pertanto, non è stata cancellata e la maggior parte dei lavoratori, per accedere alla pensione ordinaria di vecchiaia dovrà aspettare di avere 67 anni e almeno 20 anni di contributi. Chi, invece, ha iniziato a versare i contributi a partire dal 1996 avrà la strada spianata per uscire dal lavoro a 64 anni. Tuttavia non è tutto oro quello che luccica e la legge di Bilancio 2025 ha introdotto anche due piccole “trappole”.

Pensione a 64 anni: attenzione a queste due trappole

Con la legge di Bilancio 2025 per i lavoratori contributivi puri – cioè che non hanno versato contributi prima del 1996 – sarà più agevole riuscire a smettere di lavorare a soli 64 anni anziché aspettare fino a 67. Ma sono state introdotte anche due “trappole” di cui bisogna tenere conto.

Pensione a 64 anni: attenzione a queste due trappole/Casertanotizie.com

Come anticipato la pensione a 64 resta una possibilità fruibile solo da chi non ha contributi antecedenti al 1996. In tal caso è possibile andare in pensione a 64 anni con 20 anni di contributi ma ad una condizione: l’assegno previdenziale maturato deve essere almeno pari alle seguenti soglie:

  • 3 volte l’importo dell’assegno sociale per gli uomini e le donne senza figli;
  • 2,8 volte l’importo dell’assegno sociale per le donne con solo 1 figlio;
  • 2,6 volte l’importo dell’assegno sociale per le lavoratrici madri di 2 o più figli.

Da quest’anno raggiungere questi importi sarà più facile in quanto il Governo Meloni ha introdotto la possibilità di sfruttare anche la pensione integrativa. Di conseguenza, usando anche la pensione integrativa, sarà più agevole raggiungere le cifre necessarie per smettere di lavorare a 64 anni.

Tuttavia chi userà anche la pensione integrativa e non solo i contributi Inps per raggiungere suddette soglie, subirà due svantaggi:

  • non potrà smettere di lavorare con soli 20 anni di contributi ma gliene serviranno almeno 25;
  • dopo la pensione non potrà più rimettersi a lavorare nel caso volesse arrotondare un  po’ l’assegno Inps.

Pertanto, anche se da quest’anno accedere alla pensione a 64 anni, per certi versi sarà più facile, sotto altri aspetti sarà anche meno vantaggioso.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

10 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago