Poste+ti+ha+gi%C3%A0+mandato+la+giacenza+per+ISEE+2025%3A+dove+trovarla
casertanotiziecom
/economia/2025/01/03/poste-ti-ha-gia-mandato-la-giacenza-per-isee-2025-dove-trovarla/amp/
Economia

Poste ti ha già mandato la giacenza per ISEE 2025: dove trovarla

Giacenza media per ISEE 2025: Poste italiane te l’ha già mandata e probabilmente non te ne sei nemmeno accordo. Ecco dove recuperare il documento 

Anno nuovo, ISEE nuovo. Il cambio di anno porta con sé tante piccole e grandi responsabilità e tra queste c’è anche la necessità di rinnovare l’indicatore della Situazione Economica Equivalente. Si tratta di una fotografa della situazione economica della famiglia in questione, considerando redditi, patrimoni e composizione del nucleo familiare. Poiché questi dati possono cambiare di anno in anno, è necessario aggiornarli per garantire che l’accesso ai benefici sia sempre in linea con la reale situazione economica.

Dove trovare la giacenza media di Poste italiane – Casertanotizie.com

Ecco gli elementi necessari per rinnovare il proprio ISEE:

  • Documenti d’identità di tutti i membri del nucleo familiare.
  • Codici fiscali di tutti i componenti.
  • Certificazioni di reddito, come la CU (Certificazione Unica) o la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Redditi PF).
  • Saldo e giacenza media dei conti correnti al 31 dicembre dell’anno precedente.
  • Valutazione di immobili o altri beni patrimoniali, se posseduti.
  • Contratti di affitto, se vivi in locazione.

Particolarmente importante è la giacenza media. Questa rappresenta il valore medio dei soldi presenti su un conto corrente o su altri strumenti di deposito durante l’arco di un anno. Non si tratta del saldo che vedi oggi sul tuo conto, ma di una media calcolata giorno per giorno. Questo valore è importante perché dà una fotografia più precisa delle tue risorse economiche rispetto al solo saldo finale.

Ad esempio, se durante l’anno il tuo conto è stato spesso vicino allo zero, ma a dicembre hai ricevuto un grosso bonifico, il saldo finale potrebbe sembrare elevato. La giacenza media, invece, considera tutto il periodo, evitando distorsioni legate a picchi temporanei.

Come si calcola la giacenza media per l’ISEE

La giacenza media viene calcolata sommando tutti i saldi giornalieri del conto corrente e dividendo il totale per il numero di giorni dell’anno. In pratica, la formula è questa:

Giacenza media = Somma dei saldi giornalieri / Numero di giorni dell’anno

Se hai più conti o strumenti di deposito, dovrai sommare le giacenze medie di ciascuno. Fortunatamente non c’è bisogno di fare questi calcoli manualmente: le banche e gli istituti finanziari forniscono un documento con il valore esatto della tua giacenza media, solitamente disponibile nella sezione dedicata all’ISEE. La giacenza media è dunque la chiave per accedere all’ISEE e avere accesso a moltissimi bonus e agevolazioni.

Un errore comune è pensare che, per richiedere l’ISEE di un determinato anno, basti considerare i dati finanziari dello stesso periodo. In realtà, per l’ISEE bisogna sempre fare riferimento a due anni prima.

Per esempio:

  • Se hai bisogno dell’ISEE del 2025, devi presentare i dati relativi al 2023.
  • Ciò significa che già all’inizio del 2025 dovresti avere a disposizione il dato di giacenza media del 2023, che puoi richiedere alle banche o agli istituti di credito con cui hai rapporti.

ISEE 2025: anche le carte prepagate contano

Un altro aspetto spesso sottovalutato è l’obbligo di includere tutte le carte, non solo i conti correnti. Per l’ISEE, è necessario considerare:

  • Carte prepagate, anche quelle senza IBAN.
  • Conti deposito o carte con saldo minimo, poiché anch’esse fanno parte del patrimonio mobiliare.

Le prepagate, in particolare, vengono spesso dimenticate perché molti le percepiscono come strumenti di pagamento marginali. Tuttavia qualsiasi carta che abbia un saldo e una movimentazione durante l’anno deve essere inclusa per evitare di falsare dati e rischiare sanzioni o provvedimenti.

Dove trovare la giacenza media di Poste: è già disponibile

Negli anni scorsi ottenere la giacenza media era un’operazione che richiedeva tempo e pazienza: bisognava recarsi personalmente in filiale o all’ufficio postale, fare la fila e attendere il proprio turno per richiedere questo documento indispensabile per vari scopi burocratici. Tuttavia, negli ultimi anni, le cose sono cambiate notevolmente grazie alla digitalizzazione dei servizi. Oggi, infatti, sono gli stessi enti a inviare la giacenza media in modo proattivo, senza necessità di alcuna richiesta da parte dell’utente.

Poste Italiane, ad esempio, ha già provveduto a fornire la giacenza media ai propri clienti, addirittura prima che l’anno si concludesse. Molti potrebbero non essersene accorti, ma il documento è stato trasmesso e può essere recuperato in modo semplice e veloce. Se gestisci le tue carte tramite l’app di Poste Italiane, troverai la giacenza media direttamente lì in “messaggi”, pronta per essere consultata o scaricata. In alternativa è possibile accedere alla propria area personale sul sito ufficiale, utilizzando le credenziali personali, per scaricare il documento in pochi clic dove è sempre possibile recuperare il documento.

Pasquale Di Napoli

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago